Il tuo smartphone non è solo un compagno di vita, ma…anche di morte. Ebbene sì, sembra una battuta ma il cellulare può parlarti anche del momento più triste in assoluto. Vediamo insieme come.
Se pensavi che il cellulare fosse solamente uno strumento che aiuta nelle azioni quotidiane, nelle comunicazioni o nelle condivisioni dei momenti spensierati, questa notizia ti lascerà a bocca aperta.

Lo smartphone è parte della nostra esistenza, possiamo dire che quasi non si vive senza di lui. Ed è proprio il nostro cellulare che ci ricorda non solo gli appuntamenti di lavoro, ma anche uno ben più triste.
Ultimo appuntamento, te lo ricorda il cellulare
Si chiama ultimo viaggio, quello che si intraprende quando si lascia la vita terrena. L’argomento della morte è chiaramente molto profondo e trattato personalmente ha una valenza importante, ma è proprio da questa consapevolezza che è nata la possibilità di usare il cellulare per ricordarci ogni giorno che, prima o poi, tutti dobbiamo morire.
Si chiama WeCroak ed è una app lanciata nel 2017, ed usata attualmente da oltre 150.000 persone che si sono unite a noi nella ricerca di un po’ più di felicità vivendo più vicino a ciò che è vero riguardo alla morte. “Quando cammini più vicino alla morte, la morte continua a porre la domanda: chi vuoi essere prima di morire? Con che tipo di valori vuoi vivere?”. E’ da questa domanda che è nata l’app.
WeCroak, contempla la morte con un’app
Gli inventori dell’app hanno creato Leap per aiutare gli utenti ad approfondire la consapevolezza mortale, ciò vuol dire che l’app prevede un abbonamento mensile che permette agli utenti di ricevere una sfida settimanale di consapevolezza della morte, ed uno strumento di revisione giornaliera che semplifica il monitoraggio di ciò che conta di più per te ogni giorno. Puoi addirittura creare le tue immagini Memento Mori con le tue foto.

In realtà l’app WeCroak si ispira a un detto popolare bhutanese che recita “per essere una persona felice, bisogna contemplare la morte cinque volte al giorno“, e vuole quindi ricordarti ogni giorno di celebrare la vita con la gratitudine e l’intenzione di essere la tua versione migliore possibile.
L’app, oltre ai 5 pensieri quotidiani che invia al tuo cellulare, ti invita a dedicare un momento alla contemplazione, al respiro consapevole o alla meditazione, suggerendo una pratica regolare di contemplazione della mortalità, al fine di aiutarci ad accettare ciò che dobbiamo, e a lasciar andare le cose che non contano, onorando quelle importanti. “Trova la felicità contemplando la tua mortalità”. E’ questo il vero intento ed il motti di WeCroack.