Finite le ore passate a cercare il proprio caricabatterie in tutti gli angoli della casa per evitare che il proprio smartphone si scarichi da un momento all’altro? E’ per lo meno quello che promette il gigante del mobile svedese Ikea al fine di semplificare la vita dei suoi clienti e futuri clienti. Perché, ammettiamolo, viviamo in mondo in cui gli smartphone si scaricano sempre più velocemente, vuoi per il numero di applicazioni (a volte inutili) che scarichiamo o anche per via dei servizi e connettività attivi magari senza che ce ne rendiamo conto (Wi-Fi, Bluetooth e 3G per citarne alcuni).
In occasione del Mobile World Congress 2015 che si è tenuto dal 2 al 5 marzo a Barcellona, il costruttore svedese ha annunciato l’integrazione in alcuni dei suoi nuovi mobili e accessori di una nuova funzionalità: un sistema di ricarica senza fili per smartphone. Basterà quindi riporre i vostri dispositivi mobili nel posto preciso segnato da una croce affinché gli apparecchi si mettano progressivamente in funzione, come se fossero caricati per mezzo di un cavo come avviene oggi tramite una ricarica standard.
La rivoluzione dovrebbe tra l’altro giungere prossimamente visto che Ikea ha annunciato la commercializzazione dei primi prodotti di questo tipo in Europa e negli Stati Uniti sin da aprile prossimo. Ikea promette anche di acquisire solamente il caricabatterie (il cui prezzo non è ancora stato divulgato) e di poterlo integrare al proprio mobile, che sia firmato Ikea o meno.
L’innovazione, che si fonda sulla tecnologia dell’induzione, è compatibile con lo standard Qi, una delle principali normative di ricarica senza fili al mondo sviluppata dal Wireless Power Consortium, precisa il magazine The Guardian. Al momento in cui scriviamo, approssimativamente 80 smartphone hanno la compatibilità Qi, tra cui i nuovi smaprthone Samsung Galaxy S6 e S6 Edge e i modelli più recenti dei marchi come LG, Microsoft Lumia o Google Nexus. L’iPhone di Apple invece potrà beneficiare di questa tecnologia solamente a patto di essere equipaggiato da una scocca speciale.
Rete 5G, per navigare sempre più veloce