[multipage]
In questi giorni il Mobile World Congress 2015 ha chiuso i suoi battenti ed ora è arrivato il momento per fare il punto della situazione cercando di decretare quali siano stati i migliori device mobili presentati. In particolare ci concentreremo sui migliori 5 smartphone svelati alla fiera di Barcellona. Tra questi ovviamente troviamo Galaxy S6 Edge, uno dei più grandi protagonisti, ma anche ZTE e altri marchi sono stati applauditi da parte della critica. Andiamo a scoprirti uno per uno.
[/multipage]
[multipage]
Samsung Galaxy S6 Edge è stato senza ombra di dubbio il protagonista della fiera. Con il suo schermo curvo insolito, si tratta del top di gamma della casa coreana. Le particolarità di questo smartphone sono la fotocamera da 16 megapixel, un display da 5.1 pollici quad-HD e una batteria da 2550 mAh.
[/multipage]
[multipage]
HTC One M9
M8 era un ottimo smartphone, HTC One M9 lo sarà di più. Il design non cambia molto, ma quello che c’è dentro sì. La fotocamera frontale è ora UltraPixel con 5 megapixel e quella posteriore è da 20.7 megapixel. Grazie a Sense UI è ora possibile personalizzare ulteriormente il vostro M9.
[/multipage]
[multipage]
Sony Xperia M4 Aqua
Sony Xperia M4 Aqua è uno smartphone medio in grado di essere immerso sott’acqua fino a 1.5 metri di profondità (è anche a prova di doccia). A livello di tecnica troviamo un processore octa-core Snapdragon 615 firmato Qualcomm, fotocamera principale da 13 megapixel e una RAM di 2GB.
[/multipage]
[multipage]
Microsoft Lumia 640 XL
Microsoft Lumia 640 XL è un altro protagonista dell’MWC 2015 di Barcellona. Alla fiera catalana è stato uno dei pochi Windows Phone 8.1 ad essere presentato ufficialmente (eccetto Acer M220 e Lumia 640). In programma non mancano processore quad-core Snapdragon 400, RAM da 1GB, fotocamera da 13 megapixel e la versione Update 2, ultima in data.
[/multipage]
[multipage]
ZTE Grand S3
Al World Mobile Congress 2015 è finalmente arrivato ZTE Grand S3. Tra le novità più interessanti del nuovo smartphone cinese ci sono il supporto alla scansione dell’iride grazie alla collaborazione con EyeVerify per consentire all’utilizzatore di effettuare il riconoscimento del volto senza bisogno di password. Oltre a questa feature troviamo caratteristiche abbastanza interessanti: fotocamera frontale da 8 megapixel, processore Snapdragon 801 firmato Qualcomm e display da 5.5 pollici Full HD.
Samsung Galaxy S6 Edge e il suo schermo curvo al MWC 2015
[/multipage]