Huawei P20 Pro: la fotocamera migliore tra gli smartphone
Scopriamo tutto sull'innovativa fotocamera a triplo sensore di Huawei P20 che può scattare foto a 40 megapixel con una definizione e una risoluzione mai vista prima. Vediamo da vicino questa tecnologia
da Diego Barbera, il

La fotocamera di Huawei P20 Pro viene riconosciuta universalmente da pubblico e critica come la migliore al mondo grazie sia alla dotazione hardware sia a quella software. Stiamo infatti parlando del primo cellulare dotato di triplice sensore sul retro per la cattura di molte più informazioni rispetto al passato. Il fiocco sul pacchetto regalo che il colosso cinese ha preparato per i propri utenti è il sensore da 40 megapixel per una definizione e una qualità mai viste prima.
Ma c’è molto di più perché si avrà la possibilità di sfruttare uno zoom ottico per avvicinarsi al soggetto oltre che il classico sensore monocromatico. Il tutto condito dalla collaborazione ormai consolidata con Leica per ottenere un risultato di sicuro impatto. Scopriamo di più su questo modello di fotofonino moderno.
Huawei P20 Pro è il nuovo top di gamma della società cinese (i migliori smartphone Huawei qui) che punta su un design borderless ossia senza bordi sui lati lunghi e con un piccolissimo bordino sul lato superiore e inferiore, impreziosito infine da un notch a la iPhone X per incorporare tutti i sensori del caso. Disponibile nelle colorazioni nero, oro rosa, blu e twilight con riflessi cangianti, accorpa un display di grandi dimensioni in una scocca poco voluminosa. Cosa troviamo sul retro?
Huawei P20 Pro: la fotocamera

Concentriamoci sulla fotocamera di Huawei P20 Pro, perché è la migliore al mondo? Perché ha una natura triplice con funzionalità notevoli come lo zoom ottico 3x da parte del sensore secondario e una definizione pazzesca del sensore principale da ben 40 megapixel. Trattasi nello specifico di un RGB con apertura ƒ/1.8 accompagnato da un secondario bianco/nero da 20 megapixel molto lumonoso con apertura ƒ/1.6 e infine un tele ƒ/2.4 con capacità di zoom 3x a risoluzione 8 megapixel. Le tecnologie di accompagnamento annoverano un sistema laser autofocus che arriva a 2,4 metri oltre che del sensore di spettro colore.
Può scattare a 40 megapixel sia in automatico sia in manuale, ci sono modalità davvero di grande effetto come quelle notturne che catturano tutta la bellezza dei panorami illuminati dalla fioca luce della Luna oppure dalle luci artificiali senza creare artefatti e rumori eccessivi. In questo caso, però, avviene l’interpolazione di quattro pixel in uno con la risoluzione che, di conseguenza, si abbassa a 10 megapixel, assistiti dall’intelligenza artificiale. Lo zoom ottico 3x è prerogativa del sensore da 8 megapixel, ma se si utilizza la risoluzione scenderà automaticamente.
Anche in modalità video è un fuoriclasse dato che può registrare a 4k a 60fps oltre che in un incredibile slow motion a 720p a 960 fotogrammi al secondo. Il sistema di stabilizzazione ottica è formidabile, garantendo un uso a mano libera senza problemi.
Huawei P20 Pro: la scheda tecnica

La scheda tecnica di Huawei P20 Pro è di altissimo livello grazie al display da 6.1 pollici, appunto le fotocamere posteriori da 40 megapixel, 20 megapixel e 8 megapixel, processore Kirin 970 con 6GB di memoria RAM, 128GB di memoria e chip per Neural Processing Unit (NPU). Il riepilogo:
TELEFONO | HUAWEI P20 PRO | |
---|---|---|
Prezzo | 899 euro | |
Processore | SoC Kirin 970 | |
Memoria | 6GB Ram e 128GB | |
Sistema operativo | Android 8.1 Oreo | |
Fotocamera posteriore | tripla ottica da 40, 20 e 8 megapixel | |
Fotocamera frontale | 24 megapixel | |
Display | da 6.1″ Full HD+ a risoluzione 1080 x 2240 pixel | |
Moduli | GPS, Wi-Fi, Bluetooth, NFC e 4G LTE | |
Sicurezza | Riconoscimento impronte digitali | |
Certificazioni | IP 67 – acqua e polvere | |
Batteria | 4000 mAh |
Huawei P20 Pro: prezzo e uscita in Italia

Huawei P20 Pro è già disponibile alla prenotazione, si può acquistare dal 6 aprile 2018 al prezzo di 899 euro.