HTC Wildfire: smartphone Android per i social network
da Loredana Stefanelli, il

Chi desidera uno smartphone accattivante e dotato di funzioni avanzate, ma non desidera spendere eccessivamente, HTC Wildfire potrebbe essere la scelta giusta.
Seguendo la moda del momento, il Wildfire vanta uno splendido display touchscreen da ben 3,2 pollici, tra l’altro capacitivo, facile da usare e intuitivo, grazie al quale accedere ai menu e alle varie funzioni disponibili è davvero un gioco da ragazzi. Grazie all’accelerometro, poi, è possibile passare dalla modalità verticale a quella orizzontale semplicemente ruotando lo smartphone.
Il vero punto di forza dello smartphone è, però, il sistema operativo, in questo caso Android nella versione 2.1, che offre una velocità e una fluidità nella navigazione in Internet non riscontrabile su altri sistemi operativi. Non per niente è quello più apprezzato al momento.
L’HTC Wildfire è anche uno smartphone dedicato alla comunicazione perché permette di accedere facilmente ai social network come Facebook, Twitter e Flickr, aggiornare contemporaneamente tutti i profili e vedere in un’unica applicazione gli aggiornamenti dei contatti.
Molto ricco anche il reparto fotografico, grazie a una fotocamera da 5 megapixel e provvista di funzionalità avanzate, come ad esempio il flash LED e il geotagging. Sempre per gli appassionati di Facebook e simili, è possibile caricare foto e video sui social network direttamente dal telefono.
Non si può non accennare anche alla velocità di navigazione in Internet, garantita oltre che dal sistema operativo veloce, anche dalla tecnologia HSPDA. Con il Wi-Fi, invece, si può sfruttare la navigazione gratuita nel caso si trovi un hotspost nelle vicinanze.
Altre funzioni offerte dall’HTC Wildfire includono il Bluetooth per la condivisione dei dati con altri dispositivi, il GPS integrato, il lettore multimediale, la radio, il jack audio da 3,5 mm, la bussola digitale e il sensore di luminosità ambientale.
Quanto alla capacità interna, lo smartphone è provvisto di una memoria RAM da384 MB e una memoria ROM da 512 MB, oltre che di slot per schede di memoria del tipo microSD, fino a 32 GB.
L’HTC Wildfire viene venduto a un prezzo che si va dai 220 ai 280 Euro circa.
Scheda tecnica
Marca
HTC
Serie
Wildfire
Tipologia
Smartphone
Annunciato
Maggio 2010
Anno di rilascio
2010
Disponibilità
Disponibile
Dimensioni [l*h*s][mm]60,4×106,75×12,19
Peso [g]118
Design
Touchscreen
Reti
Quad-band (gsm 850/900/1800/1900), umts (3g)
Sistema operativo
Android 2.1
Velocità trasmissione dati
Edge, gprs, hsdpa
Gps integrato
Sì
Tipo tastiera
Virtuale
Antenna
Interna
Tipo display
Touchscreen capacitivo
Dimensione display [pollici]3,2
Risoluzione display [px]320×240
Display aggiuntivo
No
Sms
Sì
Mms
Sì
Sì
Immissione testo facilitata
T9
Connessioni pc
Bluetooth, cavo usb, wi-fi
Browser web
Android
Porta hdmi
No
Espandibilità memoria
Sì
Memoria ram disponibile [mb]384
Memoria ROM
512
Slot espansione
microSD
Fotocamera
Sì
Fotocamera secondaria
No
Risoluzione fotocamera principale [mpx]5
Risoluzione foto [px]2592 x 1944
Flash
Sì
Video
Sì
Giochi
Sì
Download suonerie
Sì
Download sfondi
Sì
Download giochi
Sì
Radio
Sì
Suoni stereo
No
Presa cuffie
Sì
Microfono integrato
Sì
Suonerie polifoniche
Sì
Riproduzione mp3
Sì
Tipo batteria
Ioni di litio
Potenza batteria [mah]1300
Autonomia chiamata [min]481
Autonomia in stand-by [hr]690
Accessori inclusi
Caricabatterie, cavo dati, auricolare stereo e manuale