HTC Wildfire S: smartphone Android per il Web (foto)

[galleria id=”1959″]

Tra i tanti smartphone disponibili sul mercato, uno di quelli che assicura la migliore esperienza sul Web è senz’altro l’HTC Wildfire S.

Basato sul sistema operativo Android, nella versione 2.3, questo device permette di navigare in Internet come se si utilizzasse il computer di casa, grazie alla possibilità di aprire più finestre del web browser, all’adattamento automatico del testo quando si effettua lo zoom di una pagina e alla possibilità di evidenziare un testo e avviare la ricerca rapida tramite Google.

Tra l’altro, la navigazione è veloce, grazie alla connettività HSDPA, e anche gratuita, se ci si collega a un hot spot Wi-Fi nelle vicinanze. Anche un display di qualità è fondamentale per visualizzare le pagine Web al meglio, e quello montato sull’HTC Wildfire S lo è di sicuro, grazie alla sua grandezza, alla tecnologia touchscreen e all’elevata risoluzione.

Dello schermo resta da dire che presenta anche l’accelerometro, per ruotare facilmente la visualizzazione da verticale a orizzontale, il sensore di luminosità ambientale, il sensore di prossimità e la bussola digitale, in poche parole, tutto quanto è disponibile al momento.

Altro punto di forza di questo smartphone è la comunicazione. L’applicazione Friend Stream, infatti, riunisce tutti gli aggiornamenti di stato dei propri contatti in un’unica schermata, che siano quelli di Facebook, di Twitter o di Flickr, in modo da tenerli tutti sott’occhio.

Il settore multimediale dell’HTC Wildfire S è ricco, anche se si poteva fare leggermente di meglio. La fotocamera integrata presenta una risoluzione molto buona, 5 megapixel, e dispone anche di flash e di autofocus, ma non consente di registrare filmati video in HD, perciò bisogna accontentarsi di una risoluzione VGA.

Il lettore multimediale permette, poi, di ascoltare la propria musica preferita durante gli spostamenti mentre con la tecnologia Bluetooth è possibile trasferire file su e da altri dispositivi collegati. Quanto alla capacità interna, lo smartphone dispone di una RAM da 512 MB e di slot per schede di memoria microSD. Nella confezione ne è inclusa una da 2 GB.

Chi fosse interessato all’acquisto, l’HTC Wildfire S è in vendita a un prezzo di circa 300 Euro.

Scheda tecnica

Marca
HTC

Serie
Wildfire

Tipologia
Smartphone

Annunciato
Febbraio 2011

Anno di rilascio
2011

Disponibilità
Disponibile

Dimensioni [l*h*s][mm]
59,4×101,3×12,4

Peso [g]
105

Design
Touchscreen

Reti
Quad-band (gsm 850/900/1800/1900), umts (3g)

Sistema operativo
Android 2.3

Velocità trasmissione dati
Edge, gprs, hsdpa, hsupa

Gps integrato

Tipo tastiera
Virtuale

Antenna
Interna

Tipo display
Touchscreen capacitivo

Dimensione display [pollici]
3,2

Risoluzione display [px]
320×480

Colori display
262.000

Display aggiuntivo
No

Sms

Mms

Email

Immissione testo facilitata
T9

Connessioni pc
Bluetooth, cavo usb, wi-fi

Browser web
Android browser

Porta hdmi
No

Espandibilità memoria

Memoria ram disponibile [mb]
512

Slot espansione
microSD

Fotocamera

Fotocamera secondaria
No

Risoluzione fotocamera principale [mpx]
5

Risoluzione foto [px]
2592 x 1944

Flash

Video

Risoluzione video [px]
640×480

Giochi

Download suonerie

Download sfondi

Download giochi

Radio

Suoni stereo
No

Presa cuffie

Microfono integrato

Suonerie polifoniche

Riproduzione mp3

Tipo batteria
Ioni di litio

Potenza batteria [mah]
1230

Autonomia chiamata [min]
430

Autonomia in stand-by [hr]
570

Accessori inclusi
Caricabatteria, cuffie stereo, scheda da 2 GB, guida utente e cavo USB