HTC ha abituato i suoi utenti a smartphone di alta qualità e dal design elegante, soprattutto con la serie Desire, di cui uno dei modelli più interessanti è l’HTC Desire S.
Il design è uno dei suoi principali punti di forza, in particolare il display touchscreen che non solo è di grandi dimensioni ma presenta anche un’elevata risoluzione.Tra l’altro, assicura un’esperienza di navigazione eccellente e rapida, con semplici tocchi e con la possibilità di ingrandire le pagine semplicemente toccando lo schermo.
Per non parlare del ridimensionamento automatico del testo in base alla pagina, anche questa una funzionalità molto interessante. Chiudendo il discorso del display, vanno menzionati anche il sensore di prossimità, il sensore di luminosità ambientale, la bussola digitale e il giroscopio, tutte funzioni che accrescono l’usabilità dello smartphone.
Alla base dell’HTC Desire S ci sono però il sistema operativo, un Android nella versione 2.3, e un processore da ben 1 Ghz, che permettono una navigazione veloce e l’apertura immediata delle applicazioni.
Anche il settore svago non lascia a desiderare in quanto ricco di funzionalità. La fotocamera è di alta qualità, con una risoluzione di 5 megapixel, l’autofocus, il flash LED e la registrazione di filmati video in HD, quindi con risoluzione 1280×720 pixel. Con la fotocamera secondaria è possibile effettuare invece le videochiamate.
Per chi ama la musica l’HTC Desire S offre un lettore multimediale, che supporta diversi tipi di file, e il jack audio, che permette di utilizzare qualsiasi tipo di cuffia. Chi non può rinunciare a comunicare apprezzerà l’accesso rapido a Facebook e Twitter.
Altre funzioni includono il GPS integrato, la tecnologia DLNA, che permette di trasferire dati ad altri dispositivi della stessa rete, la tecnologia Bluetooth, la possibilità di accedere a diversi account di posta da un’unica applicazione, il supporto ai feed RSS e una memoria interna di 1,1 GB, ulteriormente espandibile.
Quanto alla copertura di rete, si tratta di un GMS Quadband e UMTS che supporta la tecnologia HSDPA, mentre per navigare nel Web gratuitamente, dispone anche di connettività Wi-Fi.
Per chi fosse interessato all’acquisto, l’HTC Desire S è disponibile in vendita negozi di elettronica di consumo a un prezzo compreso tra 460 e 520 Euro.
Scheda tecnica
Marca
HTC
Serie
Desire
Tipologia
Smartphone
Annunciato
Febbraio 2011
Anno di rilascio
20101
Disponibilità
Disponibile
Dimensioni [l*h*s][mm]59,8x115x11,63
Peso [g]130
Design
Touchscreen
Reti
Quad-band (gsm 850/900/1800/1900), umts (3g)
Sistema operativo
Android 2.3
Velocità trasmissione dati
Edge, gprs, hsdpa, hsupa
Gps integrato
No
Tipo tastiera
Virtuale
Antenna
Interna
Tipo display
Super LCD touchscreen
Dimensione display [pollici]3,7
Risoluzione display [px]480 x 800
Display aggiuntivo
No
Sms
Sì
Mms
Sì
Sì
Immissione testo facilitata
T9
Connessioni pc
Bluetooth, cavo usb, wi-fi
Browser web
Android browser
Porta hdmi
No
Espandibilità memoria
Sì
Memoria ram disponibile [mb]1,1 GB
Slot espansione
microSD
Fotocamera
Sì
Fotocamera secondaria
Sì
Risoluzione fotocamera principale [mpx]5
Risoluzione foto [px]2592 x 1944
Flash
Sì
Video
Sì
Risoluzione video [px]1280×720
Giochi
Sì
Download suonerie
Sì
Download sfondi
Sì
Download giochi
Sì
Radio
Sì
Suoni stereo
No
Presa cuffie
Sì
Microfono integrato
Sì
Suonerie polifoniche
Sì
Riproduzione mp3
Sì
Tipo batteria
Ioni di litio
Potenza batteria [mah]1450
Autonomia chiamata [min]590
Autonomia in stand-by [hr]455