HTC Desire C: Audio Beats per il nuovo smartphone
da Esther Dell'Aira, il


HTC è già arcinoto come produttore di smarphone android di alta qualità a costi abbordabili, e anche in questo caso ci conferma, con la presentazione del suo HTC Desire C con Beats Audio™ la sua validità sia in termini di costruzione sia in termini di interfaccia ed esperienza. E questa volta con un occhio di riguardo per l’audio e per la riproduzione del suono digitale ricreando un’esperienza di ascolto fedele alle intenzioni degli artisti.
Con il sistema HTC Sense 4 che si appoggia direttamente sulla distribuzione Android 4.0, meglio conosciuta come Ice Cream Sandwich (ICS), lo smartphone consentirà un’ottima gestione sia di contenuti lavorativi che personali e l’uso sia social sia “organizzativo” del dispositivo. La semplicità e l’intuitività dell’interfaccia lo rendono perfetto sia come primo dispositivo sia per chi vuole passare a una versione più moderna e aggiornata.
Secondo quanto ha detto Jason MacKenzie, Presidente, Global Sales e Marketing di HTC Corporation, “Ascoltare musica è uno dei principali motivi per cui le persone utilizzano gli smartphone, per questo è ancora più importante trasmettere l’intensità e l’emozione che gli artisti catturano nello studio d’incisione. Questo smartphone offre agli utenti un design eccellente, un accesso facile ai contenuti ed una connessione veloce: queste caratteristiche rendono HTC Desire C un dispositivo perfetto per tutti”.
L’hardware è infatti studiato per una precisione e pulizia del suono di alta qualità e l’ottimizzazione Beats Audio migliora ulteriormente la prestazione per una riproduzione cristallina e coinvolgente, portando l’esperienza dell’ascolto su un livello di raffinatezza e nitidezza sicuramente al di sopra degli standard.
Per quanto riguarda la parte del design è il metallo a farla da padrone: tutto il case è infatti metallico con altoparlante a microfori, fotocamera integrata, display con hyper-viewing angle; i colori disponibili saranno il sempre sobrio nero e il più fresco bianco. Il display HVGA è di 3.5 pollici, non il massimo della categoria ma piuttosto grande e comodo da utilizzare, e la fotocamera sarà da 5 megapixel.
Dal punto di vista software, grazie all’accordo di integrazione con Dropbox gli acquirenti di HTC Desire C potranno usufruire per due anni di ben 25GB di storage da tenere su cloud o sincronizzare localmente. Oltre alle app preinstallate e ai contenuti Sense poi sarà sempre facile aggiungere o cambiare le app tramite il market Google Play, per adattare i contenuti del telefono al proprio stile di vita.
Insomma un telefono “di alta fedeltà” per la vita quotidiana, elegante e resistente. Vi lasciamo con la scheda tecnica:
Sistema Operativo:
Android 4.0 Ice Cream Sandwich
Interfaccia HTC Sense 4.0
Processore:
CPU Qualcomm Snapdragon da 600MHz
Memoria:
512MB di RAM
4GB di ROM
MicroSD (fino a 32GB)
Batteria:
Batteria agli Ioni di Litio da 1.230 mAh
Display:
Display con touchscreen capacitivo da 3,5″
Risoluzione HVGA (320 x 480 pixel)
Densità 165 ppi
Fotocamera:
Fotocamera da 5 megapixel
flash LED
Autofocus
Apertura focale F/2.8
Lunghezza focale 34mm
Connettività:
HSDPA fino a 7,2Mbps
WiFi 802.11 b/g/n
Bluetooth
MicroUSB
Jack audio da 3,5mm
GPS:
A-GPS
Altro:
Accelerometro
Sensore di prossimità
25GB di spazio su Dropbox
Beats Audio™