[galleria id=”871″]
Vuoi per la grandissima popolarità assunta grazie al social network più famoso ed utilizzato al mondo (Facebook), vuoi per l’autentica passione che ne è derivata in tutti i numerosi utilizzatori, i giochi di gestione di fattorie vanno parecchio per la maggiore di questi tempi.
Quindi tentare di inserirsi in questo genere sarebbe quasi come atterrare sul morbido, essendo quasi sicuri della risposta dei consumatori che non si farà attendere. Il discorso è assume ancora più certezze se parliamo di Harvest Moon, arrivato con Harvest Moon DS Arcipelago Solare al diciassettesimo episodio della serie.
Quarto capitolo nello specifico per Nintendo DS, Harvest Moon DS Arcipelago Solare propone un’ambientazione marina, proprio come il successo targato dal capitolo precedente, L’Isola della Felicità.
All’esordio del gioco ci verrà chiesto di inserire i dati fondamentali per la costruzione del nostro avatar, che verrà dunque definito in base almeno alle proprietà di sesso ed età.
Sarà poi compito dell’anziano Taro mostrarci la fattoria che ci è stata assegnata e per cui dovremo profondere tutte le nostre energie per rimetterla a nuovo.
Certo, lo scenario iniziale si prospetta durissimo: campi incolti, pascoli abbandonati e casolare davvero troppo brutto per essere vero.
Che la riscoperta volontà dei giocatori più incalliti dei vari FarmVille e CityVille si rifaccia viva? Di sicuro il lavoro e le faccende da sbrigare non mancano affatto. Dovrete svolgere tutte le mansioni che una sia le vera fattoria prevede: seminare, innaffiare, raccogliere e accudire gli animali. Dovrete poi migliorare le vostre condizioni di vita esplorando l’isola cercando oggetti di un certo valore.
Harvest Moon DS Arcipelago Solare, già disponibile, non include modalità multigiocatore, ma è utilizzabile su qualsiasi versione della gamma di Nintendo DS, essendo garantito il supporto sia con i controlli tramite pennino che con pad direzionale e pulsanti.