Le vacanze estive sono l’occasione perfetta per dedicarsi ai nostri hobby preferiti; molti di voi sicuramente amano dedicarsi alla pesca, uno sport molto rilassante, fatto di attesa e di astuzia. Vi ricordate Sampei, il protagonista dell’omonimo cartone animato giapponese? Girava il Giappone alla ricerca di nuovi fiumi, lagni e mari in cui gettare l’amo e catturare il super pesce di turno, a costo di prenderlo con le mani!
E’ evidente che i giapponesi, così stressati dalla frenesia del quotidiano che li vede protagonisti, amino rilassarsi con una canna da pesca in mano, in compagnia della natura e dei pensieri. Family Fishing è la proposta di pesca virtuale per Wii in arrivo dal Sol Levante, confezionata per noi da uno che di giochi se ne intende: Yuji Naka, creatore niente di meno che di Sonic, e dal suo piccolo team, la Prope. Se già il nome del creatore vi ha incuriosito, vi dico subito che Family Fishing non tradisce le premesse, e vi farà dimenticare in fretta qualsiasi altro simulatore di pesca abbiate provato.
Family Fishing (o Fishing Resort, titolo scelto per il mercato americano) inizia già in una maniera rilassante: il nostro alter ego virtuale, con la sua camicia hawaiana e la valigia carica, arriva in una meravigliosa isola, paradiso dei pescatori, ospite di un resort di lusso. Il clima che si respira è di assoluta e rilassante vacanza e dopo aver fatto un salto in camera sarà piacevole una passeggiata in spiaggia per scambiare due chiacchiere con gli altri ospiti, bere un cocktail, fare un tuffo per ammirare la barriera corallina o godersi un tramonto. La pesca può anche aspettare, siamo in vacanza dopo tutto.
Quando invece ci prude l’amo, ci avvicineremo alla bacheca, che ci illustrerà, a mo’ di cartoline, le varie possibilità di pesca: potremmo decidere di pescare dalla spiaggia, in mare aperto, in un lago ghiacciato (classico foro nel ghiaccio per buttarci l’amo), nei vari fiumi, tropicali e non, ecc… L’isola presenta praticamente qualsiasi locations acquatica possibile e ciò significa avere la possibilità di pescare oltre 200 tipi di pesci, polpi e pinguini compresi (pinguini?), passando dal classico pesce tropicale d’acquario al tonno di quattro metri. Per raggiungere le varie locations avremo a disposizione diversi mezzi, dalla mountain bike alla jeep, dall’idrovolante alle canoe e infine lo yacht, per la pesca da traino. Lo state pensando anche voi? Il titolo potrebbe avere interessanti sfumature racing, scorrazzare su strada o sull’acqua potrebbe essere molto divertente.
Il gameplay di Family Fishingè davvero semplice, grazie a al Wiimote dovremmo semplicemente fare il gesto del lancio, un indicatore sullo schermo indicherà la distanza raggiunta; quando il pesce abbocca il giocatore deve tenere il Wiimote dritto e avvolgere la lenza agitando il nunchuck come se fosse un mulinello; I sensori presenti nel controller riconoscono lo sforzo del giocatore combinandolo con la forza esercitata dal pesce, variabile a seconda del peso o delle dimensioni.
E poi di tutti questi pesci che ce ne facciamo? Finiscono nel nostro enorme acquario, catalogati, e disponibili alla visione dei visitatori, paganti! Il numero di visitatori garantirà degli introiti la cui finalità è l’espansione del l’acquario stesso. Family Fishing è ricco di mini giochi, da fare da soli o insieme ad altri tre giocatori. Insomma in questo Family Fishing c’è davvero molto più di quel che sembra.
Family Fishing uscirà entro l’anno esclusivamente per Nintendo Wii.