Finalmente è possibile giocare in via ufficiale l’Open Beta di F1 Online: The Game, da una decina di giorni appena, il videogioco di management e racing F1 di Codemasters già annunciato da un po’. Il che vuol dire che si può giocare l’intero videogame via browser, guidando e organizzando le gare, anche se la qualità non è la stessa della versione finale, di cui ancora non abbiamo una data di pubblicazione.
Con notevoli somiglianze con un altro gioco di Codemasters, un classico dal racing quale Micro Machines, con cui condivide una parte del gameplay, il videogame è fatto per essere giocato online, direttamente sul nostro browser (attenti alle impostazioni dei cookie che non lo abbiano a bloccare), con una componente di management e una di guida in real-time su tracciati in 3D. La grafica, se portata al massimo delle caratteristiche possibili, è di ottima fattura, ricordando i giochi per console di genere simile.
Nel gioco sarà possibile trovare tutte le star, le auto e i circuiti della FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP 2011, avendo quindi a portata di clic l’intero mondo della Formula Uno attraverso il semplice browsing game. Sarà necessario costruire un proprio team e curare l’auto, oltre ad affrontare sia sfide multiplayer sia Time Trials sia infine Campionati veri e propri come nella realtà delle gare.
Di gara in gara sarà possibile nel proprio quartier generale scegliere gli upgrade dell’auto, scegliendo ad esempio di ricercare nuovi componenti, per arrivare a dominare il campionato; anche la base operativa sarà espandibile e personalizzabile, così come il proprio simbolo, i colori e gli stemmi per rendere l’auto unica e perfettamente distinguibile.
Tutto il gameplay si può svolgere con un normalissimo mouse a due pulsanti, e si può settare accelerazione e frenata anche su tastiera, per una maggiore comodità. All’inizio non è facile prendere confidenza col metodo di sterzata, che consiste nel muovere il puntatore davanti all’auto nella direzione che si desidera seguire, ma facendo un po’ di pratica si cominceranno a ottenere buoni risultati. Per il resto se risultasse troppo complesso utilizzare questi comandi o si volesse saltare la parte della gara, si può usare anche il solo manageriale, con le gare che si risolvono in automatico.
Ovviamente essendo un’Open beta sarà bene aspettarsi qualche bug, sia minore sia maggiore, che può rendere il gioco un po’ strano a volte, ma il bello dell’Open beta è anche questo: avere un’anteprima del gioco da potersi godere immediatamente, nell’attesa del titolo completo.