[galleria id=”11453″]
C’è un’applicazione per Android che si chiama Dio Sfondo Animato e letta di sfuggita, be’ non per essere malpensanti, ma sembra quasi una bestemmia mascherata, come quelle famose raccolte da Elio in Cordialmente su Radio Deejay qualche tempo fa. Un po’ come dire “bioparco” o “diporto”, oppure “parto, addio” o ancora “brontolio” e così via come anche “Orto mio” o “sporco di olio” e potremmo andare avanti all’infinito. In realtà, il produttore dell’applicazione non sembra averci pensato più di tanto e potremmo definirlo come in buona fede – che ci sta bene in questo contesto. Tuttavia, a riportare in alto la blasfemia ci pensano commenti senza pietà.
Dio Sfondo Animato è dunque un’applicazione piuttosto semplice, per non dire banale che vede una figura vagamente simile all’immagine di Gesù fisso e immobile in un angolo in alto a sinistra con il wallpaper vero e proprio che cambia durante la giornata passando dall’alba alla luce del giorno, poi il crepuscolo con il tramonto e la notte. Niente di particolarmente elaborato o raffinato. Anzi, diciamo pure apertamente che è bruttarella e sembra realizzata da un novizio dello sviluppo di applicazioni. La vera perla è l’app in sé per l’idea, per il nome scelto e per la descrizione che si è scelta sul market Google Play.
Viene infatti descritto come “pieno di immagini incredibili del cielo, soffici nuvole e cielo stellato in mezzo ai quali apparirà il Figlio di Dio“. C’è davvero un piccolo capolavoro nel tirare fuori il tutto dal niente di una semplice immagine in mutamento del cielo e della sua luce: “Se sei un vero credente che è alla ricerca di una carta da parati religioso, questo straordinario sfondo del desktop sarebbe perfetto per voi“. Chiara la traduzione effettuata con Google Translate che rende il tutto solamente ancora più esilarante. Infine la benedizione: “Decora il tuo cellulare o tablet schermo con le immagini divine del nostro Signore e Salvatore, “Gesù Cristo” e l’esperienza beatitudine. Dio vi benedica!“. Ma ci sono anche piccole chicche nascoste.
In un tripudio di punti esclamativi si sottolinea come basti “…toccare un punto qualsiasi dello schermo e appariranno le immagini di Gesù !….il Signore può apparire e scomparire davanti ai vostri occhi in mezzo alle nuvole“, e pensate un po’ se si ruota il dispositivo da orizzontale a verticale c’è il “…pieno supporto per la modalità orizzontale e la commutazione home-screen !“. Curiosamente è “Compatibile con il 99 % dispositivi di telefonia mobile“, chissà se quell’1 per cento riguarda smartphone considerati infedeli? No, perché l’app sa vendersi bene: “Alcune delle religioni più influenti sono il cristianesimo , il buddismo , l’islam , l’induismo e . Indipendentemente dalla vostra religione , la vostra natura religiosa si implora da e per amare Dio e il tuo prossimo“. Infine, la frase più emblematica, inquietante e non così pienamente comprensibile: “L’Onnipotente Pastore cercherà il suo gregge dal proprio telefono non appena si ottiene questo HD wallpaper“.