L’iPhone è chiaramente lo smartphone più famoso al mondo ed è normale, quindi, che ogni giorno spuntino fuori nuovi accessori, alcuni fashion e di tendenza altri più utili che belli, come la CandyShell Card.
A prima vista potrebbe sembrare una normale custodia per iPhone, e in effetti questo ruolo lo svolge tranquillamente perché è in grado di proteggere il costoso smartphone, di tutte le generazioni, da polvere e agenti esterni, anche se esteticamente non è la custodia più affascinante del mondo.
In effetti, però, il suo vero scopo è un altro, cioè quello di consentire agli utenti di portare con sé carte di credito e documenti vari, che possono essere inseriti comodamente nelle varie fessure di cui è provvista la custodia, senza doverli tenere nel taschino con il rischio di perderli.
L’esigenza di un tale utilizzo nasce dal fatto che l’iPhone 4 ancora non dispone della tecnoloiga NFC, che consentirebbe di effettuare pagamenti sicuri e protetti direttamente dallo smartphone. Nell’attesa che il famoso smartphone incorpori questa tecnologia, il produttore Speck ha pensato bene di permette agli utenti di tenere le carte di credito sempre a portata di mano, insieme al loro cellulare.
Niente più portafogli e niente più fogli e carte persi in qualche tasca, con la CandyShell Card tutto è più semplice e pratico perché i documenti che possono servire si conservano in un unico luogo, insieme al proprio cellulare.
La custodia consente di inserire comodamente fino a tre carte di credito, bancomat o altre carte delle stesse dimensioni, ad esempio le patenti, grazie alla fessura gommata che protegge, inoltre, le carte dall’usura e dal danneggiamento.
Di sicuro, però, la tanto proclamata sottigliezza dell’iPhone va perduta perché la custodia è tutt’altro che esile, anzi è gommata e robusta e occupa molto spazio.
Per chi fosse interessato, la CandyShell Card viene venduta a un prezzo che si aggira sui 30 Euro.
Comments are closed.