[galleria id=”8623″]
Smartskin parte da un’idea molto semplice e chiara: se l’uomo usa il condom per proteggersi da malattie e infezioni, perché non creare una versione dedicata a cellulari e smartphone (e tablet) che possa ritornare utile in condizioni particolari e pericolose? Il funzionamento è lo stesso: si infila il prodotto all’interno di una speciale custodia elastica, trasparente e molto resistente, che poi andrà a formare una sorta di seconda pelle. In seguito si potrà anche abbandonare qualsiasi preoccupazione su acqua, polvere, sabbia o altri agenti potenzialmente “mortali” per i dispositivi tecnologici.
Immagina la scena: devi assolutamente telefonare al tuo capo o alla tua ragazza per un’emergenza, ma ti trovi in un posto senza ripari e sotto un diluvio: in condizioni così (a meno che tu non abbia un Sony Xperia Z o simili) potresti arrivare a fine chiamata con il cellulare agonizzante. Stesso discorso in spiaggia tra l’umidità e i granelli di sabbia che si infilano come mine microscopiche all’interno delle fessure. Sono in occasioni come queste che servirebbe una protezione usa e getta.
Detto-fatto: Smartskin è un vero e proprio profilattico che si estrapola dalla confezione, si allarga da un’apertura e si infila. No, non lì, sopra allo smartphone o al tablet. Essendo elastico e trasparente si adatterà perfettamente alla forma e al design del modello, permettendo al tempo stesso di continuare a visualizzare il display e a poterlo manipolare. D’altra parte stiamo parlando di schermi touchscreen: se non si potesse interagirci, il device sarebbe inutile.
Secondo quanto promesso, ogni condom per cellulari potrà essere utilizzato fino a tre volte. E la fotocamera? Sarà opacizzata solo del 2%. Per ora in vendita si trovano solo gli Smartskin adatti a smartphone come iPhone 4 iPhone 4s, iPhone 5 e Samsung Galaxy S3, ma verosimilmente si possono adattare a tutti gli altri modelli di simili dimensioni. Il prezzo è di 14.29 euro che diventano 21.3 euro per la versione per iPad 3 o iPad Mini.