Siete così accaniti di WhatsApp che vi piacerebbe poterlo utilizzare anche da pc? Ci sono buone notizie in arrivo. In effetti dopo tanto, il servizio di messaggistica lancia una versione internet della quale potete usufruire dal vostro browser. Svantaggio? L’unico browser che supporta il servizio è Chrome al momento, ma lo supporta a meraviglia.
Primo passo da compiere è scaricare l’ultima versione di WhatsApp su smartphone Android, Windows Phone o BlackBerry (iPhone non supporta il servizio per pc al momento in cui scriviamo). In seguito andate sul sito ufficiale dal vostro pc navigando da Chrome e scansionate il codice QR una tantum. Così facendo si apre la versione desktop di WhatsApp. Potete modificare il vostro stato e attivare le notifiche su computer facendo Attiva notifiche desktop. Per assicurare un funzionamento ottimale del servizio è necessario attivare la connessione (Wi-Fi o connessione dati) sul proprio smartphone.
Potete anche installare WhatsApp su PC tramite BlueStacks Player, un emulatore Android per Windows. Collegatevi al sito ufficiale e cliccate su DOWNLOAD APP PLAYER. Fatto? Installate il pacchetto. In questo modo il software eseguirà il download dei file per il funzionamento di Whatsapp. Cliccate su OK per effettuare l’aggiornamento Android, attivate i servizi di localizzazione e cliccate sull’icona WhatsApp per configurare il vostro account Google. Una volta eseguita la configurazione passo dopo passo, potete scaricare WhatsApp per PC. Come? Cliccando sull’icona dell’app e premete su Installa e Accetto. Avviate l’applicazione e confermate la registrazione. A questo punto ci sarà un countdown di 4 minuti: finito il conto alla rovescio, dovrete inserire il codice di verifica.
Se configurate BlueStacks ad un vostro account Google, i vostri contatti verranno aggiunti in automatico. Potete comunque aggiungere voi stessi i vostri contatti. Per farlo, andate sulla schermata di BlueStacks, trascinate l’orologio in basso e cliccate su Impostazioni, andate su Gestisci contatti e premete su “+” per inserire manualmente i vostri contatti. Dopo la configurazione, potete aprire l’app sul vostro PC andando nella cartella Apps, facendo doppio clic su WhatsApp. Potete anche cercare l’app andando nel menu Start di Windows e avviare l’applicazione da lì. E’ bene far presente che, una volta attivata l’app tramite BlueStacks Player non potrete più utilizzarla sul vostro mobile, almeno temporaneamente. Vi consigliamo di pensarci due volte quindi prima di azzardarvi a fare tale operazione. Tuttavia il problema non sorge se utilizzate il servizio WhatsApp ufficiale. Buon chat!
“>Samsung Galaxy S6: il mostro metallico