Come scegliere uno smartphone: 4 consigli per l’acquisto

[multipage]

Il reparto smartphone dei negozi si è arricchito di molto in questi anni. Come scegliere uno smartphone quindi? Accanto ai modelli emblematici iPhone 6, Sony Xperia Z3, LG G3 e Samsung Galaxy S6 (qui tutti i dettagli sullo smartphone coreano), troviamo molti modelli più economici come i Wiko o Huawei. Quali sono le differenze tra un modello a 700 euro e uno a 150 euro? Quali sono i criteri da prendere in considerazione per scegliere il tuo, secondo i tuoi bisogni? Ecco i nostri consigli.

[/multipage]

[multipage]

Sistema operativo

Così come per un pc, anche lo smartphone funziona con un sistema operativo. Ne esistono svariati, ma Google predomina con il suo sistema Android (installato su oltre l’80% degli smartphone presenti sul mercato). Quello di Apple, battezzato iOS, equipaggia invece gli iPhone. Microsoft propone invece Windows Phone, adottato da diversi costruttori come Nokia, marchio ricomprato proprio da Microsoft ad aprile 2014.
[/multipage]

[multipage]

Dimensioni del display

Una volta scelto il sistema operativo, è bene scegliere le dimensioni del display del tuo futuro smartphone. Esistono svariate tecnologie: LCD, Super LCD, LED, IPS, Amoled, Super Amoled, CBD,… Sappi che i più efficienti, economici in energia e con qualità luminosa migliore sono ovviamente utilizzati sugli smartphone che costano di più. Tra un piccolo smartphone da 3,8 pollici e uno gigante da 6 pollici, lo spazio varia di molto. Dipenderà tutto dallo spazio che hai per riporre il tuo cellulare.

[/multipage]

[multipage]

Memoria

Foto, video e applicazioni. Avrai bisogno di memoria nel tuo smartphone. I modelli entry-level sono generalmente limitati a 4GB, il che è insufficiente. Se la tua scelta ricade su un modello da 16GB, assicurati in quel caso che lo smartphone disponga di uno slot per memory card in modo da poter espandere la tua memoria. Una memoria interna da 32 o 64GB diventa soddisfacente. Attenzione: una cosa che tutti non sanno è che la memoria che i costruttori annunciano non corrisponde alla memoria realmente disponibile.

[/multipage]

[multipage]

Processore

Gli smartphone top di gamma, che integrano numerose funzionalità, esigono un processore potente per funzionare con fluidità. Ad esempio, il Samsung Galaxy Note 3 permette di suddividere lo schermo per utilizzare due app simultaneamente. Tre grandi fornitori si contendono il mercato degli smartphone. Qualcomm rifornisce gli smartphone Android, Apple equipaggia i suoi iPhone e Mediatek si occupa dei modelli di gamma media o bassa.

Se vuoi seguire i trend attuali, ti consigliamo di dare uno sguardo agli smartphone più venduti in Italia quest’anno.

[/multipage]