Come risparmiare batteria dello smartphone

[multipage]

I nuovi telefonini si scaricano sempre più velocemente, è quindi molto importante capire come risparmiare batteria dello smartphone. Se hai comprato un cellulare da poco e vuoi ottimizzare la durata della tua batteria, abbiamo alcuni consigli che dovresti seguire alla lettera, sia se sei possessore di un iPhone, sia se possiedi un dispositivo Android.

[/multipage]

[multipage]

Come risparmiare batteria dell’iPhone

Il passaggio al nuovo sistema operativo iOS 9 ha avuto qualche effetto negativo sull’autonomia del tuo iPhone 6 che non sopravvive nemmeno il tempo di una giornata di lavoro? I motivi potrebbero essere diversi e le soluzioni altrettante, per esempio chiudi le app che non utilizzi o prova a disattivare il download automatico degli aggiornamenti di sistema e delle app. Un’altra soluzione da non sottovalutare è la disattivazione della geolocalizzazione, utile per diverse applicazioni, ma decisamente letale per il consumo della batteria: meglio attivarla quando necessario. Non sottovalutare anche luminosità e wi-fi, piccole funzionalità dellì’Iphone 6 decisamente utili, ma poco avvezze per il mantenimento della batteria. Per entrare più nello specifico, scopri anche come controllare i cicli di batteria di iPhone 6.

[/multipage]

[multipage]

Come risparmiare batteria di un dispositivo Android

Sebbene i device con la Mela morsicata siano noti per la loro batteria poco performante, non dimentichiamoci che anche i dispositivi Android possono presentare qualche problema a livello di durata di batteria. Vediamo come risparmiare batteria Samsung. Oltre a disattivare la luminosità automatica e la geolocalizzazione, prova ad attivare la modalità aereo: nei casi estremi è un’ottima soluzione per recuperare qualche punto percentuale di batteria. Ultimo consiglio, ma non meno importante, fai fuori tutto ciò che non ritieni necessario, come gli sfondi in movimento che possono mangiarsi viva la tua batteria, specie sul Galaxy S6.

[/multipage]