Come nascondere le app su iPhone e iPad

Molto spesso capita di lasciare incustodito il nostro smartphone che potrebbe essere a portata di mano di amici, parenti o bambini che iniziano a curiosare sul nostro prezioso device ecco come nascondere le app su iPhone e iPad. Se possedete un dispositivo Apple e volete evitare che qualche curioso conoscente inizia a “sfogliare” le pagine virtuali alla ricerca di qualche app sensibile finalmente potrete nascondere le app su iPhone e iPad.

Prima di tutto bisogna fare una diversificazione tra applicazioni: le app di sistema ossia Safari, Fotocamera, AirDrop, CarPlay insomma quelle native di Apple sono “settabili” (modifcabili) individualmente. Quindi potrete scegliere se lasciare a disposizione di tutti Apple Music oppure di vincolare Safari, ecco come nascondere le app su iPhone e iPad. Per farlo basta recarsi in Impostazioni, cliccare su Generali, successivamente su Restrizioni e poi Abilita Restrizioni e scegliere il PIN. Una volta arrivato a quel punto potrai scegliere con il “flag” ON/OFF quali applicazioni del sistema Apple porre sotto restrizione e quali lasciare libere.

Dopo aver capito come nascondere le app native su iPhone 7 o simili e iPad volete anche sapere come fare per le altre applicazioni. Per quanto concerne invece tutte le altre applicazioni, definite tecnicamente di “terze parti” è possibile vietare l’accesso all’utilizzo delle stesse ma non è possibile farlo una per una. Anzi, se si vuole bloccare un’applicazione di terze parti bisognerà farlo in blocco e quindi vietarle tutte attraverso Applicazioni e scegliere se Consentire tutte le App oppure Non consentire tutte applicazioni. Inoltre, si potrà scegliere il target di riferimento per bloccare le applicazioni a seconda dell’età delle persone che solitamente disturbano la quiete del vostro iPhone o iPad. Potrete quindi impostare 4+, 9+, 12+ o, in ultimo, 17+ per nascondere le app su iPhone e iPad.

E’ importante, anzi fondamentale, non scordarsi il PIN che avete utilizzato per porre i limiti ai vostri device Apple poiché quando vorrete disattivare le restrizioni e quindi riportare allo stato originale di accessibilità il vostro iPhone o il vostro iPad dovrete immettere il codice PIN. Per farlo basterà andare su Impostazioni, Generali dopodiché Restrizioni e dopo aver inserito il PIN sarà possibile disattivare le restrizioni precedentemente attivate.