Siamo sempre più connessi ad internet e conoscere come consumare meno giga e traffico dati, sia su Android che iPhone, è assolutamente necessario.
Capita, infatti, che non sempre si riesca ad arrivare a fine mese con i giga previsti dal proprio piano, anche se magari si è navigato con parsimonia: ciò accade perché ci sono diverse applicazioni che, anche se non utilizzate, continuano a consumare preziosi GB.
Dunque, come risparmiare giga di internet? Sono tanti i modi per evitare l’esaurimento dei dati, molte soluzioni sia per Android che per iPhone: ci sono app dedicate, ma anche diversi trucchi da mettere subito in pratica, il tutto volto ad una ottimizzazione dei consumi.
Come risparmiare giga di internet, i trucchi più utili
Conoscere quali sono le app che consumano più giga è fondamentale per riuscire ad arginarle. Sicuramente, fra tutte, è Facebook che dissipa molti dati poiché è un’app complessa, con video, foto e gif pronte a scaricare giga (e batteria) a iosa. La soluzione più drastica sarebbe quella di eliminare l’app di Facebook dal proprio smartphone sostituendola o con l’app “Facebook Lite” oppure accedendo al social network direttamente dal browser.
Se non intendete privarvi della versione ufficiale dell’app, allora c’è un piccolo trucco da conoscere per ridurre il consumo dati di Facebook: accedete al pannello “Impostazioni dell’applicazione”, recatevi su “Riproduzione automatica” e spuntate una delle due opzioni esistenti “Solo con connessioni wifi” oppure “Non riprodurre mai i video automaticamente”. Naturalmente, tali opzioni sono modificabili in qualsiasi momento.
Altra app famosissima che consuma giga è WhatsApp ma, esattamente come Facebook, anche qui ci sono delle impostazioni da settare per ottimizzare i consumi. Infatti, andando nel pannello delle “Impostazioni”, nella sezione “Chat e chiamate” potrete attivare il “Consumo dati ridotto” spuntando l’opzione.
Allo stesso modo, per evitare che ogni foto e video vengano scaricate automaticamente sprecando dati, recatevi nella sezione “Download automatico” del pannello “Impostazioni chat” e spuntate la preferenza “Download automatico solo con wifi”. Gli utenti della Apple, che generalmente salvano le proprie conversazioni sull’ iCloud, per consumare meno giga con l’iPhone possono disattivare questa funzione automatica preferendo che l’azione venga compiuta solo quando è attivo il wifi.
Chi utilizza come browser Chrome o Opera, può fare qualcosa di concreto per consumare meno giga e traffico dati semplicemente attivando la funzione di compressione dei dati. Certo, la qualità di navigazione un po’ ne risente, ma i giga sono salvi.
Risparmiare giga internet con Spotify, Skype e Netflix
Spotify, Skype e Netflix sono fra le app più utilizzate per ascoltare musica, per videochiamare e per guardare ovunque film e serie tv. Sia che abbiate un sistema Android che iPhone, per risparmiare giga internet potete seguire questi piccoli trucchi:
Spotify
La soluzione migliore è che abbiate un abbonamento premium che vi permetta di scaricare i brani quando siete in wifi, così da poterli ascoltare offline senza consumare giga. Se non siete abbonati, invece, potete optare per un ridimensionamento della qualità di trasmissione dello streaming. Nel pannello “Configurazione” potrete settare la “Qualità dello streaming” impostandolo su “Automatico” o “Normale”.
Skype
Si possono risparmiare dati internet su Android e iPhone semplicemente settando la qualità della videochiamata da “Alta” a “Bassa”.
Netflix
Anche qui, la soluzione migliore è quella di scaricare i propri video preferiti in wifi per guardali offline. In alternativa è possibile ottimizzare il consumo dei dati preferendo le opzioni “Basso”, per vedere fino a 4 ore di video per gigabyte; oppure “Medio”, per vedere fino a 2 ore per gigabyte.
Le app per limitare traffico dati
Esistono anche delle utili app per limitare il traffico dei dati internet, soluzioni sia per Android che per iPhone.
Tinfoil for Facebook
Ad esempio, se siete utenti Android, per risparmiare giga internet con Facebook potete utilizzare l’app “Tinfoil for Facebook”, che vi permetterà di navigare fra foto, gif e video senza esaurire troppo velocemente i GB.
Onavo
“Onavo” è invece un’app che permette di comprimere tutti i dati scaricati da internet dalle varie app: in pratica, compie lo stesso lavoro dei browser Chrome e Opera, ma lo fa a livello complessivo con tutte le app presenti sul vostro dispositivo mobile. “Onavo” è disponibile in doppia versione: “Onavo Count” per Android e “Onavo Extend” per iPhone.
Triangle
Infine, citiamo fra le app per limitare il traffico dati anche quella di Google, “Triangle”. Attualmente tale app è in fase di test nelle Filippine, ma l’applicazione dovrebbe essere in grado di rilevare le app a maggiore consumo e di bloccarle in automatico per un periodo di tempo prestabilito o definitivamente.