Come acquistare un climatizzatore con detrazione fiscale del 50%

[multipage]

Ecobonus-climatizzatore

L’estate 2015 è più calda del previsto. Perché soffrirlo quando ci sono condizionatori che vi consentono di ottenere una detrazione fiscale del 50%? Con la leggere n.190 del 23 dicembre 2014, il Governo ha prorogato la detrazione per le ristrutturazioni edilizie fino al 31 dicembre 2015. Per cosa? Per lavori effettuati su abitazioni finalizzati al risparmio energetico.

[/multipage]

[multipage]

INTRO

Potete acquistare un climatizzatore con pompa di calore con un limite spesa di 96.000 euro, sempre a fini di risparmio energetico. Desiderate ottenere l’incentivo? Il condizionatore dovrà essere utilizzato anche per integrare/sostituire l’impianto di riscaldamento preesistente per l’inverno. E se non state ristrutturando casa? Godete lo stesso dell’agevolazione, sempre che il climatizzatore sia anche pompa di calore.

[/multipage]
[multipage]

UNA PROCEDURA SEMPLICE

Effettuare la procedure riguardante moduli e documenti da compilare è molto semplice. Niente autorizzazioni da chiedere, né comunicazioni da inviare, solo un pagamento da effettuare tramite bonifico bancario o postale indicando nella causale: riferimento alla norma art. 16-bis DPR 917/1986, codice fiscale del beneficiario della detrazione e partita IVA o codice fiscale del beneficiario del pagamento, ovvero quello dell’installatore. Altra notizia interessante, il fatto che avrete l’IVA all’10% invece del 22% sia su costo dell’installazione che sull’acquisto, ma anche sul costo della manodopera.

[/multipage]
[multipage]

ALTRE INFO

Essendo una detrazione fiscale dall’imposta IRPEF, può essere gestita tramite la dichiarazione dei redditi (Modello 730 / Modello Unito) e va eseguita come altri costi deducibili e detraibili nell’apposita parte dedicata agli sgravi fiscali. Per essere più precisi, nelle sezioni III A e III B – Quadro E del Modello 730 e nella sezione III A e III B – Quadro RP del Modello Unico. Per maggiori informazioni, vi invitiamo a consultare il proprio commercialista o CAF che sapranno sicuramente fornirvi maggiori informazioni riguardanti questo argomento. Cosa state aspettando quindi? Rinfrescatevi quest’estate e, grazie alle agevolazioni del 50% , approfittate di più delle vostre vacanze estive!

[/multipage]