BlackBerry è un marchio da sempre legato alla realizzazione di dispositivi per il mondo business, di elevata qualità e in grado di assicurare prestazioni elevatissime. Lo smartphone BlackBerry Bold 9000 aggiunge a tutte queste funzionalità anche un design eccezionale.
Si può partire proprio da quest’ultimo punto per aprire la presentazione di questo eccellente dispositivo. Il Bold 9000 si contraddistingue per la sua struttura in acciaio lucido e il rivestimento posteriore in fibra di vetro, che lo rendono un oggetto quasi di culto, una specie di gioiello, pur essendo il BlackBerry più sottile in circolazione.
Proseguendo con il discorso sul design, il BlackBerry Bold 9000 associa alla classica tastiera qwerty, accompagnata dal trackpad ottico, un display touchscreen di altissima qualità, con una definizione grafica notevole, grazie a una particolare tecnologia creata da BlackBerry e denominata Liquid Graphics.
La vera novità introdotta dal Bold 9900 è, però, il sistema operativo BlackBerry 7, che assicura le funzionalità produttive tipiche di questi dispositivi unite a funzioni social e multimediali. Il nuovo SO è coadiuvato da un potente processore da 1,2 Ghz e da una RAM da 768 MB. La connettività è completa e include Wi-Fi, Bluetooth, HSPDA e HSUPA.
Il BlackBerry Bold 9000 propone le classiche funzionalità professionali, come ad esempio il supporto di diversi account di posta elettronica, anche quelli aziendali, ma non disdegna il lato multimediale. Il settore fotografico è ben sviluppato, grazie alla fotocamera da 5 megapixel, con funzioni avanzate, flash e registrazione di video HD.
Non manca la possibilità di ascoltare musica in movimento, grazie al lettore multimediale e agli auricolari stereo da 3,5 mm, che permettono di utilizzare tutti i tipi di cuffie. Il ricevitore GPS integrato, invece, consente di utilizzare lo smartphone come se fosse un navigatore satellitare vero e proprio.
Anche gli utenti business, anzi soprattutto loro, necessitano di funzionalità di comunicazione avanzate, e il BlackBerry Bold 9000 dispone dell’accesso ai social network più diffusi, primo fra tutti Facebook. Da non sottovalutare, poi, il tasto per la ricerca universale e l’aggregatore dei feed RSS.
Merita sicuramente un cenno la memoria interna davvero abbondante, ben 8 GB, tra l’altro espandibile tramite schede microSD. Nella confezione d’acquisto non è presente nessuna scheda aggiuntiva ma ci sono sia una custodia in similpelle che varie prese internazionali.
Il BlackBerry Bold 9000BlackBerry Bold 9000 è in vendita sul mercato a un prezzo di 649,90 Euro.
Scheda tecnica
Marca
BlackBerry
Serie
Bold
Tipologia
Smartphone
Annunciato
Maggio 2011
Anno di rilascio
2011
Disponibilità
Disponibile
Dimensioni [l*h*s][mm]
66x115x10,5
Peso [g]
130
Design
Touchscreen/Standard
Reti
Quad-band (gsm 850/900/1800/1900), umts (3g)
Sistema operativo
BlackBerry 7
Velocità trasmissione dati
Edge, gprs, hsdpa, hsupa
Gps integrato
Sì
Tipo tastiera
Tastiera qwerty
Antenna
Interna
Tipo display
Touchscreen capacitivo con Liquid Graphics
Dimensione display [pollici]
2,8
Risoluzione display [px]
640 x 480
Display aggiuntivo
No
Sms
Sì
Mms
Sì
Email
Sì
Immissione testo facilitata
SureType
Connessioni pc
Bluetooth, cavo usb, wi-fi
Browser web
HTML
Porta hdmi
No
Espandibilità memoria
Sì
Memoria ram disponibile [mb]
8 GB
Slot espansione
microSD
Fotocamera
Sì
Fotocamera secondaria
No
Risoluzione fotocamera principale [mpx]
5
Risoluzione foto [px]
2592 x 1944
Zoom digitale
4x
Flash
Sì
Video
Sì
Risoluzione video [px]
720×480
Giochi
Sì
Download suonerie
Sì
Download sfondi
Sì
Download giochi
Sì
Radio
Sì
Suoni stereo
No
Presa cuffie
Sì
Microfono integrato
Sì
Suonerie polifoniche
Sì
Riproduzione mp3
Sì
Tipo batteria
Ioni di litio
Potenza batteria [mah]
1230
Autonomia chiamata [min]
390
Autonomia in stand-by [hr]
307
Accessori inclusi
Caricabatteria, auricolare, manuale utente, custodia in similpelle, prese internazionali