Come aumentare l’autonomia del tuo iPhone – di qualsiasi generazione – soprattutto ora che si è aggiornato a iOS7, il nuovo sistema operativo altrimenti noto come succhia-batteria senza pietà? Oggi ti propongo una serie di pratici e semplici consigli che ti permetteranno di allungare in modo sensibile la vita del tuo migliore amico tecnologico così da non arrivare a sera con pochi punti percentuali ancora a disposizione e cercare come un pazzo prese di corrente quando sei in giro oppure a lavoro. Sei pronto? Allora salta subito dopo la continuazione per i sei consigli da prendere subito in considerazione.
Già installato su iPhone 5S e iPhone 5C, iOS 7 ha portato ben 200 novità tutte interessanti, dalle correzioni dei piccoli bug fino a funzionalità più importanti e corpose, ma al tempo stesso ha comportato un dispendio energetico più consistente soprattutto verso dispositivi come iPhone 4S. Vuoi vedere l’icona della batteria del tuo iPhone ritornare verde anche in tardo pomeriggio? Allora prima di tutto elimina gli aggiornamenti delle applicazioni sullo sfondo, che non utilizzi. Vai in Impostazioni, poi iTunes & App Store e togli la spunta da Aggiornamenti / Updates sotto la sezione Download Automatici / Automatic Downloads. Spegni anche AirDrop a meno che non ti serva in un preciso momento. Effettua lo swipe verso l’alto per aprire il Centro di Controllo (Control Center) e disabilitalo.
Togli anche da attivo Parallax disabilitando così l’uso frenetico del Giroscopio da Impostazioni, Generali, Accessibilità e Riduci Motion to On. Elimina anche l’impostazione automatica della luminosità di schermo impostandola tu manualmente su un livello basso: lo schermo è uno dei succhia batteria più spietati e se lasci attiva questa opzione rischi di dare una bella accelerata al crollo del livello dell’autonomia. Come fare? Da Impostazioni vai su Sfondi e Luminosità poi togli la spunta dalla regolazione automatica.
Un altro spreco arriva dal GPS che è meglio che usi solo davvero quando serve. Ci sono tante apps che richiedono la localizzazione, ma tu disattivalo da Impostazioni, Privacy, Servizi di Localizzazione. Dal GPS al Wi-Fi il discorso è lo stesso, accendilo solo quando serve. Disattivalo dal Control Center. Stesso dicasi anche del Bluetooth. E poi non dimenticarti di caricare la batteria solo quando è quasi completamente scarica così da non rovinarla e allungarne la vita.