AussiePad 2: tablet trasformista e anti-crisi [FOTO e VIDEO]

[galleria id=”7725″]

aussiePAD 2 è il nuovo tablet Android trasformista che si appresta a debuttare in Australia e poi verosimilmente a sbarcare anche nel resto del mondo facendosi forte su due capisaldi. Il primo è la scheda tecnica che è di alto livello grazie a un processore quad core, a una buona memoria interna, a una scheda grafica ideale per giocare e alla promessa dell’aggiornamento veloce a Jelly Bean, Il secondo è la capacità di trasformarsi in un vero e proprio notebook grazie alla tastiera agganciabile sul fondo che in un sol colpo aumenta la velocità e la comodità in digitazione a allunga la vita della batteria grazie al “pacco” extra da ben 8000mAh a integrare quello di default da 5400mAh.

La scheda tecnica di aussiePAD 2 lo posiziona in un alto range per il settore. D’altra parte troviamo un processore Exynos 4 Quad Core da 1.6GHz con ben 2GB di RAM a corredo, una batteria da 8000mAh, uno schermo da 10.1 pollici a risoluzione 1280×800 pixel di natura IPS, scheda grafica GPU Mali-400 MP4, una memoria interna da 16 GB espandibile via micro SD, fotocamera posteriore da 5 megapixel con videorecording e frontale da 2 megapixel per videochiamate, interfacce HDMI e USB 2.0, uno spessore limitato a 9.3 millimetri e sistema operativo Android Ice Cream Sandwich aggiornabile a Jelly Bean nel giro di qualche mese. Ecco la scheda tecnica con le caratteristiche in un pratico elenco:

  • Processore Exynos 4 Quad Core da 1.6GHz con 2GB di RAM
  • Sistema operativo Android Ice Cream Sandwich aggiornabile a Jelly Bean
  • Schermo touchscreen IPS da 10.1 pollici a risoluzione 1280×800 pixel
  • Interfacce HDMI e USB 2.0
  • Fotocamera posteriore da 5 megapixel con videorecording e frontale da 2 megapixel
  • Memoria da 16GB espandibile via microSD
  • GPU Mali-400 MP4
  • Batteria da 5400mAh, da 8000mAh nella tastiera
  • Spessore di 9.3 millimetri

Tutto molto bello, ma quando arriverà aussiePAD 2 in Italia e a che prezzo? Per ora dovremo metterci il cuore in pace visto che sarà un’esclusiva australiana almeno per qualche mese, ma non è escluso che possa però giungere anche da noi, magari con un altro nome o comunque con un altro brand, magari grazie a un operatore. Se avete in programma un viaggio in Australia a Gennaio meriterebbe un pensierino dato che si troverà a un prezzo più che appetitoso di soli 250 euro circa. Quanto uno smartphone di basso rango.