Assassin’s Creed Liberation, spin-off su PS Vita per la saga AC3 [VIDEO]

Uscite multiple per AC3: Assassin’s Creed Liberation è infatti lo spin-off dedicato ai possessori di PS Vita, che arricchisce un’offerta di titoli davvero enorme per questo autunno, riprendendo comunque la storia ufficiale di Assassin’s Creed 3; la data di uscita sulla console mobile è esattamente la stessa del capitolo per le console fisse, ovvero il 31 ottobre per quanto riguarda l’Italia. E pur avendo meno seguito e pubblicità rispetto agli altri titoli, si configura come capitolo di connessione e di grande interesse per il pubblico.

La funzione di questo Liberation è infatti di raccordo tra i vari titoli, ovvero cross-play: facendo interagire la versione portatile con quella per console si potranno sbloccare upgrade inediti, nuove armi e nuove skin da utilizzare nel gioco, anche se non sono state date anticipazioni dettagliate. Il gameplay si manterrà basato su quello di AC3, pur se mancherà la più grossa novità introdotta, ovvero le battaglie navali.

La novità forse più grande per PS Vita sarà la presenza, per la prima volta in tutta la saga, di una protagonista femminile, che col suo arsenale e le sue dotazioni specifiche non farà rimpiangere gli altri protagonisti. Il suo nome è Aveline De Grandpré, sangue misto francese e africano nelle vene ma nata a New Orleans; nel 1759 entra a far parte degli assassini, capeggiati dalla schiava Agate che presto diventerà il suo mentore e la guiderà nella sua missione.

La narrazione di AC Liberation inizia nel 1765, contemporaneamente alle vicende di Connor per AC3 e circa negli stessi luoghi, durante il tentativo da parte degli spagnoli di conquistare la Louisiana a sud; a questi ultimi si contrapporrà Aveline, con le sue abilità letali, per salvare la sua gente. L’ambientazione open-world spazierà tra New Orleans e altre località, spingendosi persino fino al Golfo del Messico, e sarà ricca di insidie: animali selvaggi aspetteranno acquattati, come gli alligatori nelle paludi, rappresentando una minaccia anche loro.

Variazioni di arsenale anche stavolta, con una dotazione illustrata in video di armi differenti: oltre alla tradizionale lama da polso, arma d’eccellenza per l’assassinio, possiederà una doppia pistola, uno sugarcane machete, ovvero uno strumento di lavoro nei campi per gli schiavi che diventa in questo caso un’arma letale, e una blowpipe che sarà utilissima per mantenere le distanze e colpire.

Non resta che godersi questi e gli altri trailer, come quello cinematico e spettacolare uscito in omaggio al 4 luglio, in attesa di un autunno e un inverno infuocati per tutti gli appassionati della saga.