Cresce la preoccupazione per tutti gli utenti di Google Chrome. Infatti senza questo aggiornamento si rischia grosso: come risolvere il problema.
Quasi tutto il mondo utilizza Google Chrome, infatti questo è il browser con più utenti attivi, grazie alla sua velocità. Non tutti però lo lodano per la sicurezza degli utenti. Adesso però con un nuovo aggiornamento si risolve ogni problema.

Il grande cambiamento in arrivo su Google Chrome è la versione 110 del browser. La novità riguarda tutti coloro che hanno un sistema operativo Windows 7 che adesso non saranno più in grado di usarlo. Ad ogni modo la scelta del colosso di Mountain View appare più che sensata visto che il sistema operativo in questione ha oramai 13 anni. Windows 7 quindi arriva ad essere supportato da sempre meno applicazioni, che appunto hanno deciso di non riservare aggiornamenti ad un sistema operativo oramai obsoleto.
Quindi con l’arrivo di Google Chrome 100, gli utenti di Windows 7 non potranno più usufruire del browser. L’ultima versione disponibile per gli utenti che hanno un device Windows 7 sarà Google Chrome 109. Lo stesso vale anche per coloro con un device che gira con Windows 8 e 8.1. La nuova versione di Chrome sarà disponibile solamente per tutti coloro che utilizzano Windows 10, 11 e tutte le altre piattaforme che girano con il sistema operativo di Microsoft.
In molti quindi adesso si stanno chiedendo come risolvere il problema. La soluzione però è una ed è decisamente drastica, andiamo a vedere cosa fare nel caso peggiore.
Allerta Google Chrome, non sarà più disponibile per questi utenti: cosa fare
Google Chrome ha comunicato la triste notizia a tutti coloro che utilizzano Windows 7, con questi utenti che adesso dovranno vedere cosa fare con i loro dispositivi che non potranno più usufruire dell’amato browser.

Bisogna precisare che le versioni precedenti di Google Chrome continueranno a funzionare perfettamente su Windows 7. Ma a causa dei mancati aggiornamenti, il browser potrebbe finire nel mirino di numerosi hacker, pronti ad intaccare la sicurezza dei vostri dispositivi. Diventa quindi pericoloso utilizzare il motore di ricerca senza alcuno update che preservi la sicurezza dell’utente.
Nonostante il problema non sia particolarmente significante, bisogna ricordare che ancora oggi l’11% dei device gira ancora con l’obsoleto sistema operativo di Microsoft. Inoltre la nuova versione di Chrome porterà tante novità e funzioni, inedite per gli utenti. Andando nel dettaglio per gli utenti arriveranno impostazioni di traduzione più dettagliate, un miglioramento nell’avvio dell’app web su desktop, controlli picture-in-picture personalizzati ed infine nuove opzioni audio.
Per tutti coloro che ancora hanno un dispositivo che gira con un sistema operativo Windows 7 c’è poco da fare. Infatti l’unica azione necessaria per salvaguardare la propria sicurezza è comprare un dispositivo più moderno e con un sistema operativo più recente.