Con caratteristiche tecniche avanzate e funzionalità all’avanguardia, l’Acer Stream è lo smartphone ideale per chi desidera il massimo in termini di intrattenimento, multimedialità, connettività e comunicazione.
Dal design minimalista e sobrio, lo Stream nasconde al suo interno quanto di più avanzato sia disponibile al momento, in tutti i settori. Smartphone di fascia elevata, stupisce innanzitutto per il grande display touchscreen capacitivo ad altissima risoluzione, che permette di navigare nel Web e guardare film e video come se si utilizzasse un computer, e con una leggibilità perfetta in qualsiasi circostanza di illuminazione.
L’elevata navigazione è dovuta alla tecnologia HSPDA di cui dispone l’Acer Stream, ma anche al processore decisamente potente, da 1 Ghz, che supporta contenuti multimediali anche pesanti, e al sistema operativo Android, nella versione 2.1. Da non dimenticare l’elevata memoria interna, ben 2 GB, sicuramente importante per il download di contenuti multimediali, alla quale si aggiungono gli 8 GB della scheda di memoria in dotazione.
Altro settore molto interessante è quello fotografico. Lo smartphone è munito infatti di una fotocamera da 5 megapixel, quindi molto buona, dotata di autofocus e della funzione di geotagging, grazie anche al GPS integrato nel telefono. Non manca la possibilità di registrare filmati video in HD, quindi ad alta risoluzione.
Com’è ormai di moda, non manca l’accesso diretto ai social network più diffusi, così come non possono mancare la radio FM e il lettore multimediale, con tanto di jack audio da 3,5 mm.
Molto interessante anche la nuova interfaccia creata da Acer appositamente per l’Acer Stream, che apporta diverse novità, ad esempio le notifiche e le novità sono visibili anche se lo schermo è bloccato, si possono avviare le applicazioni preferite con un solo tocco e passare rapidamente da una schermata all’altra, per on parlare delle animazioni simpatiche e accattivanti.
Il display, inoltre, dispone di tutte le tecnologie più avanzate, come l’accelerometro, che permette di passare rapidamente dalla modalità ritratto a quella paesaggio e viceversa, il sensore di prossimità, che disattiva la luce dello schermo quando questo viene avvicinato all’orecchio, e la tecnologa multi-touch, per usare il display con più dita.
Per finire, è provvisto di Bluetooth, Wi-Fi e porta HDMI, per collegare il cellulare ai televisori in alta definizione.
L’Acer Stream è in vendita nei negozi di elettronica di consumo ad un prezzo compreso tra 442 e 525 Euro.
Scheda tecnica
Marca
Acer
Tipologia
Smartphone
Annunciato
Maggio 2010
Anno di rilascio
2010
Disponibilità
Disponibile
Dimensioni [l*h*s][mm]63×119,5×11,2
Peso [g]126
Design
Touchscreen
Reti
Quad-band (gsm 850/900/1800/1900), umts (3g)
Sistema operativo
Android 2.1
Velocità trasmissione dati
Edge, gprs, hsdpa, hsupa
Gps integrato
Sì
Tipo tastiera
Virtuale
Antenna
Interna
Tipo display
Touchscreen capacitivo
Dimensione display [pollici]3,7
Risoluzione display [px]480×800
Colori display
16 milioni
Display aggiuntivo
No
Sms
Sì
Mms
Sì
Sì
Immissione testo facilitata
T9
Connessioni pc
Bluetooth, cavo usb, wi-fi
Browser web
Android browser
Porta hdmi
Sì
Espandibilità memoria
Sì
Memoria ram disponibile [mb]2 GB
Slot espansione
microSD
Fotocamera
Sì
Fotocamera secondaria
No
Risoluzione fotocamera principale [mpx]5
Risoluzione foto [px]2592 x 1944
Flash
No
Video
Sì
Risoluzione video [px]1280×720
Giochi
Sì
Download suonerie
Sì
Download sfondi
Sì
Download giochi
Sì
Radio
Sì
Suoni stereo
No
Presa cuffie
Sì
Microfono integrato
Sì
Suonerie polifoniche
Sì
Riproduzione mp3
Sì
Tipo batteria
Ioni di litio
Potenza batteria [mah]1400
Autonomia chiamata [min]420
Autonomia in stand-by [hr]500