Tra i tanti smartphone presentati dal produttore Acer, uno dei più interessanti, in grado di coniugare prezzo abbordabile con caratteristiche hardware e software di buona qualità, è l’Acer beTouch E400.
Come vuole la moda degli ultimi tempi, lo smartphone presenta un design accattivante e dalle forme bombate, la cui parte frontale ospita un display touchscreen di discrete dimensioni e con buona risoluzione, l’ideale per accedere con rapidità al menu e alle funzioni, nonché per scorrere pagine e foto. Va detto, però, che si tratta di un display resistivo, quindi la reattività non è ai massimi livelli ma buona.
Il sistema operativo montato sull’Acer beTouch E400 è quello più in voga al momento, l’Android, tuttavia la versione non è tra le più aggiornate ma è la 2.1. Resta comunque un SO molto valido, con un’interfaccia utente intuitiva e basata sulle classiche icone, alle quali si aggiungono quelle personalizzate da Acer. Molte le applicazioni già precaricate e quelle scaricabili al market apposito.
Sicuramente interessanti per gli utenti business sono il supporto per Microsoft Exchange, che permette di accedere alle e-mail aziendali ovunque ci si trovi, e l’applicazione Documents to Go, ideale per visualizzare, modificare e creare file nei formati più diffusi, quindi Word, Excell e PowerPoint. La tastiera qwerty virtuale e il multitouch aiutano, inoltre, a scrivere più rapidamente i messaggi.
Parlando sempre di comunicazione, l’Acer beTouch E400 offre il supporto alla messaggistica istantanea e ai social network, in particolare Facebook, per essere sempre in contatto diretto con colleghi ed amici. Il GPS integrato e l’applicazione Google Maps aiutano, invece, a trovare sempre la strada giusta. La navigazione in Internet è discretamente veloce, grazie alla tecnologia HSDPA, ma viene rallentata da un processore di soli 600 Mhz.
Funzioni business a parte, è presente anche il settore multimediale, che offre una fotocamera da 3,2 megapixel, in grado di scattare foto e realizzare filmati video, ma di qualità medio-bassa, il lettore multimediale e il jack audio da 3,5 mm. Vanno ancora menzionati il Bluetooth, il Wi-Fi e una memoria interna di 256 MB, espandibile con schede microSD. Una scheda da 2 GB è inclusa nella confezione.
L’Acer beTouch E400 è in vendita nei negozi a un prezzo compreso tra 200 e 250 Euro.
Scheda tecnica
Marca
Acer
Serie
beTouch
Tipologia
Smartphone
Annunciato
Febbraio 2010
Anno di rilascio
2010
Disponibilità
Disponibile
Dimensioni [l*h*s][mm]59,3x115x12
Peso [g]125
Design
Touchscreen/Standard
Reti
Quad-band (gsm 850/900/1800/1900), umts (3g)
Sistema operativo
Android 2.1
Velocità trasmissione dati
Edge, gprs, hsdpa
Gps integrato
Sì
Tipo tastiera
Virtuale
Antenna
Interna
Tipo display
Touchscreen resistivo
Dimensione display [pollici]3,2
Risoluzione display [px]320×480
Colori display
262.144
Display aggiuntivo
No
Sms
Sì
Mms
Sì
Sì
Immissione testo facilitata
T9
Connessioni pc
Bluetooth, cavo usb, wi-fi
Browser web
HTML
Porta hdmi
No
Espandibilità memoria
Sì
Memoria ram disponibile [mb]256 MB
Slot espansione
microSD
Fotocamera
Sì
Fotocamera secondaria
No
Risoluzione fotocamera principale [mpx]3,2
Risoluzione foto [px]2592 x 1536
Flash
No
Video
Sì
Risoluzione video [px]720×480
Giochi
Sì
Download suonerie
Sì
Download sfondi
Sì
Download giochi
Sì
Suoni stereo
No
Presa cuffie
Sì
Microfono integrato
Sì
Suonerie polifoniche
Sì
Riproduzione mp3
Sì
Tipo batteria
Ioni di litio
Potenza batteria [mah]1090
Autonomia chiamata [min]300
Autonomia in stand-by [hr]400
Accessori inclusi
Caricabatterie, caricabatterie da auto, cavo USB, auricolare, scheda di memoria, due cover extra e manuale utente