Valeria Golino: 50 anni da sogno dell’attrice italiana che ha conquistato Hollywood

[galleria id=”12339″]

L’abbiamo vista sul red carpet del Festival di Venezia, Valeria Golino, l’attrice italiana che si è meritata di diritto il suo spazio anche tra le nostre ”Star del momento” per essere stata premiata per la seconda volta con la coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile nel film di Giuseppe Gaudino, Per amor vostro. Lei, legata a Roberto Scamarcio dal 2006, è una donna affascinante che a 50 anni non ha perso la sua bellezza velata di inquietudine. Caratteristica che anche sul maxi schermo è stata più volte esaltata grazie ai ruoli che ha interpretato, di personaggi emotivamente complessi. Ripercorriamo in pillole la carriera cinematografica di questa diva italiana piena di talento che ha conquistato Hollywood.
 

Valeria Golino è nata a Napoli il 22 ottobre 1965, da padre italiana e mamma greca. Dopo un inizio come modella ad Atene mette il sogno di diventare cardiologa nel cassetto, quando viene scoperta e scelta dalla regista Lina Wertmüller che nel 1983 la vuole nel film ”Scherzo del destino in agguato dietro l’angolo come un brigante da strada”. L’anno seguente è la volta di in ‘Sotto… sotto… strapazzato da anomala passione‘, ma il suo primo ruolo importante da protagonista lo ottiene nel 1985 con ‘Piccoli fuochi‘ del regista Peter Del Monte. Ancora l’anno dopo, il Festival di Venezia si accorge di lei e la incorona miglior attrice per il ruolo di Bruna nel film di Citto Maselli, ‘Storia d’amore‘, che le fa guadagnare anche la prima Coppa Volpi, il Nastro d’argento e il Ciak d’oro.
 

A Hollywood è molto apprezzata, negli USA si è fatta valere lavorando con Tom Cruise e Dustin Hoffman in Rain Man – L’uomo della pioggia, poi in Lupo solitario di Sean Penn, in Via da Las Vegas, in Four Rooms di Quentin Tarantino, con Charlie Sheen in Hot Shots e in Frida, con Salma Hayek, dove ha interpretato Tina Modotti. Tra i film italiani la ricordiamo in Respiro di Emanuele Crialese, Puerto Escondido, Le acrobate di Silvio Soldini, Caos calmo, Giulia non esce la sera, La kryptonite nella borsa e Il ragazzo invisibile. E poi La guerra di Mario di Antonio Capuano e Actrices di Valeria Bruni Tedeschi che ottiene il Premio Speciale della giuria al Festival di Cannes. Nel corso della sua carriera di attrice cinematografica ha inoltre vinto 2 David di Donatello (a fronte di 12 candidature), 4 Nastri d’argento, 3 Globi d’oro, e 3 Ciak d’oro. Ma la nostra beniamina ha anche dato prova delle sue doti di regista, e infatti nel 2013 ha debuttato con Miele, un film particolare, che racconta in maniera delicata un argomento difficile che è l’eutanasia. Il film è stato presentato al Festival di Cannes 2013 nella sezione Un Certain Regard riscuotendo molto interesse.
 

Felicissima per l’ultimo premio, la seconda Coppa Volpi assegnatale per il film drammatico Per amor vostro di cui è co-produttrice con la Buena Onda, ha commentato: ”Non me l’aspettavo di vincere, sapevo che il film è bello, speravo fosse apprezzato, ma di solito per non rimanerci male sulle cose, non me le auguro. Invece è successo e sono contenta, mi piace questo affetto degli altri che sento intorno e voglio esprimere la gratitudine che provo. Sono molto contenta per me, me lo merito. Ma sono molto contenta anche per gli altri, per le persone che mi vogliono bene, perché so quanto questi riconoscimenti rendono felici anche le persone che ti amano. Un talento, quello di Valeria, che va di pari passo al suo stile. Non a caso Valeria ama il Made in Italy e i suoi look la rendono una ideale ambasciatrice dello stile italiano. ”Sono felice, ma anche perennemente inquieta. Mi ritengo più allegra che soddisfatta”, ha detto. E noi abbiamo voluto renderle omaggio e festeggiare i suoi 50 anni con una gallery delle sue foto più belle.