Lo streaming dei film con i servizi alternativi a Netflix è una realtà che non tutti conoscono. Sebbene il colosso di Netflix sia ormai fra i più noti servizi di streaming per guardare film e serie tv, ce ne sono diversi altri, alcuni dei quali anche molto famosi, che offrono streaming di alta qualità e materiale interessante da vedere.
Ma quali sono i servizi alternativi a Netflix per lo streaming dei film? Scopriamoli assieme. [/multipage]
[multipage]
1# Amazon PrimeVideo
Amazon PrimeVideo è il servizio di streaming di film e serie tv di Amazon dedicato ai clienti Amazon Prime. Oltre a film e tv shows, già da qualche tempo c’è la possibilità di poter vedere serie tv realizzate in esclusiva negli Amazon Studios, fra le quali spicca “The man in the high castle” tratto dal libro di Philip Dick “La svastica sul sole”. [/multipage]
[multipage]
2# Infinity
Infinity è il servizio di streaming film e serie tv del Gruppo Mediaset. I contenuti sono disponibili anche in 4k Ultra HD e in HDR, oltre che sui dispostivi abilitati come pc, tablet e smartphone.
[npleggi id=”220413″ testo=”I 7 film horror più belli da vedere su Netflix”] [/multipage]
[multipage]
3# Tim Vision
Tim Vision è la piattaforma di streaming di film e serie tv proposta da Tim, grazie alla quale è anche possibile prendere a noleggio alcuni film non compresi nell’abbonamento, ma comunque disponibili on demand. [/multipage]
[multipage]
4# Chili
Chili è una piattaforma italiana per lo streaming di film e serie tv on demand: infatti, non c’è un abbonamento da pagare, ma si sborsano soldi solo per i contenuti effettivamente visti, utile per chi ha già un abbonamento con un altro servizio di streaming, ma cerca qualcosa di diverso. Interessante il fatto che le novità in catalogo vengano proposte dopo poco più di 100 giorni dalla loro uscita al cinema e che ci siano sempre offerte. Come Netflix, anche Chili permette di scaricare su dispositivo mobile il prodotto scelto e di guardarlo offline.
[/multipage]
[multipage]
5# Mubi
Mubi è il servizio di streaming dedicato ai film italiani e stranieri d’autore. In totale i titoli disponibili sono 30, ciascuno dei quali dopo 30 giorni scade e lascia il posto ad un nuovo film da vedere. Il servizio è in abbonamento a 5,99 euro al mese. [/multipage]
[multipage]
6# GuideDoc
Se la sola visione di film e serie tv non vi basta, ma siete appassionati di documentari, allora potreste prendere in considerazione GuideDoc, lo streamer dedicato ai documentari. Tutti i prodotti vengono scelti da un team di professionisti, privilegiando solo documentari di alta qualità, di stampo ed impegno civile, o che comunque abbiano ricevuto premi e/o riconoscimenti importanti nel settore.
[npleggi id=”215899″ testo=”Netflix: 7 serie tv da vedere prima che vengano cancellate”] [/multipage]
[multipage]
7# Crunchyroll
Crunchyroll è una piattaforma giapponese di streaming dedicata completamente agli anime e all’animazione nipponica. Esistono varie tipologie di abbonamento, fra le quali quella premium è la più completa e permette di accedere ad un catalogo immenso di contenuti, comprese le trasmissioni televisive andate in onda solo un’ora prima in Giappone.
[/multipage]