Sanremo 2011: Luca e Paolo cantano Ti sputtanerò (video e foto)

[galleria id=”749″]

E anche per il 2011 possiamo dare ufficialmente il benvenuto al Festival della canzone italiana, meglio conosciuto come Sanremo. Diciamo subito che non si può certo dire “buona la prima”, visto che degli artisti in gara si è salvato davvero poco, e la vera chicca della serata è stata la canzone Ti sputtanerò, cantata da Luca e Paolo, che meriterebbe di vincere a questo punto.

La prima puntata si è aperta con un inguardabile e inascoltabile premessa di Antonella Clerici, che ha rischiato di provocare l’orticaria presentandosi sul palco con la sua povera bambina, spaesata e spaventata. Cosa non si fa per ottenere un briciolo di share.

Subito dopo c’è stata l’esibizione del gruppo delle atlete di ginnastica artistica, che hanno messo in mostra buoni numeri sullo sfondo di una scenografia degna di un film di fantascienza. Finalmente, dopo un bel po’ di attesa tra presentazioni e parole a vuoto, c’è stata la prima canzone, Giusy Ferreri. Canzone, neanche a dirlo, banale.

Non che ci si aspettasse qualcosa di diverso, visto che, come per magia, gli artisti in gara all’Ariston trasformano sempre il loro stile, come a doversi adattare alla tradizione del Festival. Secondo in lista, Luca Barbarossa (che ormai sembra venga riesumato solo per questa manifestazione) e Raquel Del Rosario, meglio conosciuta come la moglie di Fernando Alonso. Bella e brava, ma la canzone… lasciamo perdere.

Roberto Vecchioni è entrato in scena in un tripudio di applausi e urla di acclamazione, per cantare Chiamami ancora amore, una delle poche cose da salvare della serata. Certo, sembra un qualsiasi pezzo del passato del cantautore e non è nulla di originale, ma il testo colpisce e la classe è sempre la stessa. Classe che manca purtroppo ad Anna Tatangelo, che ormai ci è quasi simpatica per quanto è bistrattata. Il suo pezzo Bastardo non lascia il segno, ma lei si, con il suo look stile Tokyo Hotel.

Dopo più di un’ora di attesa, finalmente arrivano sul palco le tanto attese due donne di questa edizione, Elisabetta Canalis e Belen Rodriguez, la prima sempre alla ricerca delle telecamere, sciolta e ormai abituata a gestire persino i paparazzi di Hollywood, la seconda imbalsamata e palesemente in crisi respiratoria. L’emozione gioca brutti scherzi, ma per fortuna nessuno s’aspettava che dissertasse di filosofia. L’importante è il look, e quello è indiscutibile.

Il resto, davvero, segue perfettamente i binari della tradizione, e le canzoni sembrano uscite da una qualsiasi edizione degli ultimi trent’anni, con l’eccezione di Davide Van des Sfroos, che almeno ci mette ritmo. Max Pezzali, Anna Oxa, Tricarico, La Crus, Al Bano, tutto già visto e sentito. Unica emozione l’arrivo sul palco della ragazza del Piper, Patty Pravo, che però delude con una canzone già sentita mille volte (quasi una parodia di se stessa).

Unico sobbalzo il duetto tra Emma Marrone e i Modà, che almeno ringiovaniscono una delle edizioni più anziane in assoluto, ma che danno anche l’impressione che ormai Sanremo sia una succursale di Amici e X Factor (c’è anche Nathalie, a confermarlo). Per fortuna ci hanno pensato Luca e Paolo a risollevare le sorti di questa prima puntata, con l’ironica Ti sputtanerò, che prende di mira le beghe politiche degli ultimi mesi, e soprattutto gli ex amici ora nemici Fini e Berlusconi. Eccovi la performance, e una gallery delle foto più belle della serata.

Foto AP/LaPresse