Concerto del Primo Maggio, tutto quello che c’è da sapere

Guida pratica al Concerto del Primo Maggio che torna a Roma con tanti nomi importanti, su tutti quello di Ligabue

Il nemico di questa edizione sarà il maltempo. È prevista pioggia battente oggi sulla capitale, e allerta meteo in molte regioni del centro.

Concerto Primo Maggio QNM 230501
Dieci ore di musica in piazza San Giovanni con il patrocinio dei sindacati – Credit ANSA (QNM)

Il rischio è che la grande folla vista in passato in piazza San Giovanni decida di starsene a casa e di evitare la doccia, ma sicuramente saranno in molti quelli che oggi sarebbero venuti con il treno da fuori e che decideranno di non partire.

A Roma il Concerto del Primo Maggio

In ogni caso il Concerto del Primo Maggio è come di consueto un grande evento, forse il più importante tra tutti i concerti gratuiti organizzati nel nostro paese, che per la verità non sono molti. Qualche appuntamento patrocinato da radio o grandi sponsor. Il Concertone di piazza San Giovanni invece è organizzato dalla iCompany con l’alto patrocinio dei tre sindacati unitari, CGIL, CISL e UIL. L’argomento centrale è il lavoro, con tutte le sue declinazioni. E dunque sicurezza – ricordando le ancora troppe morti bianche – accesso, oltre a diritti di uguaglianza e parità. Mai troppo scontate.

Il concerto durerà in tutto dieci ore. Un opening act alle 14. La rassegna vera e propria con la diretta radio e TV inizia alle 15 in punto ma non finirà oltre la mezzanotte per preciso decreto del consiglio comunale di Roma che ha rinforzato le corse di metro e mezzi pubblici per sgomberare rapidamente la piazza.

I conduttori sono Ambra Angiolini, per la quinta volta in piazza San Giovanni e Fabrizio Biggio, un passato da VJ su MTV poi declinata format comici (I Soliti Idioti) e da tempo ogni mattina con Fiorello su Viva RAI 2.

I cantanti in cartellone

Come ogni anno sono tantissimi i lasciti che Sanremo presta anche al Concertone. Tananai, Coma_Cose, Levante, Rosa Chemical, Leo Gassman, Mr. Rain, Ariete, solo per citare alcuni tra i nomi più attuali e in fittissima rotazione radiofonica. Molta attesa per Geolier, attalmente al primo posto con il suo album. Ma anche per alcuni ritorni importanti: come quello di Francesco Gabbani, Johnson Righeira che si è definitivamente separato dal ‘fratello’ Michael.

Tornano anche i Baustelle, anche loro in classifica con il loro album e soprattutto Piero Pelù che da queste parti, sia da solo che con i Litfiba, ha sempre lasciato un ottimo ricordo. Il nome per eccellenza, oltre a quello di Marco Mengoni è sicuramente Ligabue, che non suonava al concertone dal 2006 e che proporrà il suo nuovo singolo Riderai, appena uscito. Ospite internazionale sarà la cantautrice norvegese Aurora.

Concerto Primo Maggio QNM 230501
Prevista pioggia oggi a Roma per il Concertone – Credit ANSA (QNM)

Diretta Radio e TV

Quella di quest’anno è la 33esima edizione del Concertone. RAI 3 trasmetterà la lunga diretta dalle 15.15 alle 00.15 con qualche interruzione solo per i notiziari. Evento in streaming senza pause invece su RAIPlay mentre la radio ufficiale con interviste e focus sui cantanti sarà RAI Radio 2.