Bonus auto finiti, ma ora ci sono questi ricchi incentivi da prendere al volo!

Attenzione ai bonus auto terminati. Ora ci sono questi incentivi che ti aiutano sull’acquisto di quella nuova.

Attenzione alle novità per quanto riguarda il bonus dell’auto. Oggi gli italiani con difficoltà comprano un’auto nuova perché tante famiglie sono in condizioni molto problematiche e di conseguenza i soldi per l’acquisto di una costosa automobile nuova difficilmente vengono messi in campo. Ma non bisogna pensare che la fine dei bonus auto elimini anche qualsiasi altro tipo di aiuto per comprare l’auto nuova.

Bonus auto: ecco le novità
Bonus auto: ecco le novità / QNM

Cerchiamo di capire che cosa sta succedendo. Oggi gli italiani cercano di non spendere i soldi per l’acquisto di una nuova auto. Infatti comprare una nuova auto significa spendere veramente tanti soldi e poi dover pagare bollo, assicurazione e manutenzione.

Bonus auto 2023: vediamo come stanno attualmente le cose

Proprio per questo erano stati messi in campo gli incentivi auto 2023 ma i soldi disponibili sono già finiti. Infatti a poco più di un mese dall’apertura delle prenotazioni i fondi per i motori termici e cioè quelli a benzina e diesel sono esauriti. Ma vediamo quali bonus sono ancora disponibili. Dal 10 gennaio 2023 sono partiti gli incentivi auto che hanno permesso a tanti Italiani di acquistare automobili diesel e benzina a basse emissioni oppure elettriche.

Il problema è che a circa un mese dall’apertura della piattaforma si sono già esauriti i fondi a disposizione che ammontavano a 150 milioni di euro. Sostanzialmente i soldi sono finiti per i motori termici cioè quelli che sono mossi da benzina o diesel.

Quali incentivi sono a disposizione e le cifre concrete

Quindi attualmente i soldi per l’acquisto di un’auto nuova ci sono soltanto se si acquistano auto elettriche oppure ibride. Quindi per chi voglia comprare un’auto elettrica oppure ibrida ci sono ancora tanti fondi. Infatti nello specifico il governo comunica che per l’acquisto dei modelli ibridi sono stati stanziati 235 milioni di euro e sono ancora disponibili ben 219 milioni di euro.

Questo significa che chi voglia acquistare un’auto ibrida può tranquillamente farlo perché i soldi per il bonus sono ancora assolutamente disponibili. Ma una situazione simile c’è anche per l’auto elettrica. Infatti l’auto elettrica ha visto un budget di 230 milioni e i soldi disponibili sono ancora 174 milioni.

Ipotesi della ricarica del bonus: cosa si sa attualmente

Dunque per chi vuole acquistare l’auto elettrica oppure l’auto ibrida gli incentivi auto sono ancora disponibili ma effettivamente per chi vuole acquistare le auto tradizionali mosse da carburanti diesel oppure benzina i bonus non ci sono più. Ma molti si chiedono se il governo finanzierà nuovamente il bonus per le auto benzina e diesel. Attualmente non ci sono conferme in questa direzione e sembra che le cose resteranno come sono.

Bonus auto: ecco le novità
Bonus auto: ecco le novità / QNM

Tuttavia non è escluso che il governo per dare una mano agli italiani possa rifinanziare il bonus per i motori diesel e benzina e quindi tanti altri italiani potrebbero beneficiare di questo aiuto. Tuttavia al momento gli unici bonus che si possono sfruttare sono quelli per l’auto elettrica oppure ibrida. I prezzi massimi consentiti sono 42.700 euro per le elettriche e 54.900€ per le auto ibride plug-in (21-60 g/km).