Bonifici: ora devi usare queste causali corrette o rischi grosso

Gli italiani fanno bonifici per tantissime ragioni pratiche legate alla vita di tutti i giorni però molti non si rendono conto che l’attività bancaria oggi è attentamente monitorata dal fisco.

Quando si fa un bonifico attraverso il proprio computer potrebbe sembrare che si tratta di un’operazione che coinvolge soltanto chi invia il denaro, chi riceve il danaro e le due banche che scambiano il denaro. In realtà questo rapporto telematico non va a coinvolgere soltanto questi quattro soggetti ma va a coinvolgere anche il fisco.

Causali giuste per il bonifico
Causali giuste per il bonifico / QNM

Infatti oggi il fisco ha sofisticati strumenti telematici proprio per verificare i bonifici e di conseguenza un bonifico con una causale sbagliata potrebbe causare tanti problemi a chi invia il denaro ma anche a chi lo riceve. Infatti usare la causale giusta può mettere al riparo da problemi ma usare la causale sbagliata potrebbe proprio far scattare gli allarmi del fisco. Infatti una causale che appaia non congrua con la situazione di chi invia i soldi o di chi li riceve potrebbe immediatamente far scattare i controlli informatizzati del fisco.

Attenzione alle causali

Infatti per il fisco il bonifico è proprio un modo molto facile per evadere le tasse o anche per mettere in campo sistemi volti al riciclaggio di danaro sporco quindi proprio la causale giusta può evitare problemi. Se si vogliono dare soldi ad un parente oppure ad un amico, una causale giusta potrebbe essere quella della regalia giustificata dal matrimonio oppure della regalia giustificata dal compleanno o dalla nascita di un figlio.

Se invece si vogliono prestare i soldi sempre ad un amico oppure un parente la causale più giusta è quella del prestito infruttifero per e poi indicare il nome dell’amico o del parente. Ma ci sono anche i casi in cui un soggetto ha più conti correnti e passa i soldi da un conto all’altro, in questi casi è molto importante usare la causale giroconto. Per esempio si può anche motivare questo giroconto con causali del tipo giroconto per pagamento affitto oppure giroconto per gestione familiare, eccetera.

Bonifici fondamentali anche per i bonus

Per le spese della ristrutturazione della casa quando bisogna usufruire di un bonus è molto importante usare il bonifico parlante. Il bonifico parlante riporta già la causale e quindi non c’è bisogno di porsi il problema di quale causale utilizzare.

Causali giuste per il bonifico
Causali giuste per il bonifico /QNM

Infatti il bonifico fatto per una ristrutturazione e che poi servirà proprio da allegare alla documentazione per avere il bonus è il famoso bonifico parlante che deve riportare il codice fiscale del beneficiario della detrazione e denominazione e partita IVA dell’impresa che effettua i lavori. Anche in generale per tutti i vari bonus casa è veramente fondamentale utilizzare il bonifico parlante ed attenersi scrupolosamente alla normativa prevista perché altrimenti poi ci potrebbero essere problemi al momento della fruizione del bonus stesso. Tra l’altro sappiamo bene che ultimamente la cessione del credito sta diventando sempre più contorta e problematica e proprio un bonifico scritto male è assolutamente da evitare.