Gli ultimi mesi hanno fatto registrare una vera e propria impennata della vendita delle auto usate.
In realtà non c’è molto da stupirsi perché le famiglie sono sempre in maggiori difficoltà economiche e i bonus sono sempre di meno. Mentre gli italiani chiedono a gran voce e grandi aiuti sociali per poter andare avanti, in realtà i bonus vengono tagliati e quindi gli italiani preferiscono comprare un’auto usata piuttosto che spendere tanti soldi per un’auto nuova.

Ma quando si compra un’auto usata è importante capire le reali condizioni di questa auto perché altrimenti si può facilmente incorrere in brutte sorprese. Conoscere il passato di un’auto usata significa conoscere tante cose.
Ecco come essere sicuri ed evitare brutte sorprese
Infatti bisogna capire quanti proprietari ha avuto e anche quanti chilometri ha percorso, bisogna capire in che stato si trova il motore ma bisogna anche capire se ci sono delle perdite. Per capire effettivamente la storia dell’auto usata il primo strumento assolutamente importante è il portale dell’automobilista. Infatti con il portale dell’automobilista si potrà verificare se l’auto ha il chilometraggio manomesso.
Registrandosi al portale dell’automobilista si potrà verificare lo storico delle revisioni dell’auto e quindi in base al numero di revisioni e in base anche al chilometraggio si potrà capire decisamente di più sullo stato dell’automobile. Tra l’altro proprio questo portale permette anche di sapere i punti residui sulla patente, rinnovare la patente on-line e tutta una serie di altri servizi.
Conoscere la storia dell’auto
Un altro servizio molto utile per avere informazioni in più sull’auto che si intende acquistare è carvertical.com. Anche in questo caso si potranno capire i veri chilometri dell’auto e verificare lo storico dei tagliandi ma anche gli eventuali incidenti. Su questo sito si dovrà inserire il numero di telaio e la targa e questo sito particolarissimo ci restituirà tutta una serie di informazioni molto preziose sull’automobile.
Ma se questi siti sono sicuramente preziosi per avere delle informazioni importantissime sull’auto usata che si intende acquistare, rimane sempre assolutamente fondamentale provare l’automobile e farla verificare dal proprio meccanico.
Meccanico e controlli
Infatti anche sapendo tutti i dati dell’automobile non si potrà veramente sapere se l’auto è in buone condizioni oppure no. Infatti soltanto un meccanico esperto riesce a rendersi conto se ci sono problemi sulla vettura oppure no. Quindi guai a comprare un’automobile a scatola chiusa fidandosi del venditore.

Queste importanti indagini on-line su questi due siti che vi abbiamo consigliato ma anche l’occhio esperto del meccanico potranno far saltare fuori quei problemi che il venditore sicuramente ha tutto l’interesse a tenere nascosti ma che invece potrebbero proprio farci decidere di non comprare un’auto che appare molto conveniente soltanto sulla carta.
Soggetti di cui diffidare
Ma per evitare truffe sulle auto usate bisogna stare attenti a tante cose. Innanzitutto bisogna controllare i dati del compratore perché spesso facendo anche un veloce controllo online possono emergere notizie poco piacevoli su chi si sta vendendo l’auto. Ma è anche molto importante diffidare dei soggetti che dichiarano di trovarsi all’estero e di non poterci incontrare perché molto spesso casi del genere si sono rivelati delle truffe.
E’ anche molto importante essere particolarmente cauti nell’acquisto di auto straniere. Infatti anche in questo caso le truffe non sono mancate. Le auto straniere non sono assolutamente da evitare ma in questo caso i controlli alla vettura devono essere più approfonditi e soprattutto il canale di vendita che ce le sta proponendo e deve essere assolutamente irreprensibile e noto.