USA, Joe Biden annuncia oggi la sua seconda candidatura alla Casa Bianca

In un momento non facilissimo per gli USA e con sondaggi non particolarmente brillanti, Joe Biden annuncerà oggi la sua candidatura per un secondo mandato alla Casa Bianca

 A quanto pare la sfida che nessuno vuole è di nuovo ai nastri di partenza. Perché soltanto il 60% dei repubblicani sembra felice di un’ulteriore candidatura di Donald Trump. E addirittura il 70% di chi vota democratico sembra convinto di un secondo mandato di Joe Biden i cui sondaggi sono in picchiata da quattro mesi a questa parte.

USA Joe Biden QNM 230425
Joe Biden, 80 anni, si candida di nuovo alla Casa Bianca – Credits ANSA (QNM)

Ma anche se le elezioni sono in programma nel 2024, e dunque tra oltre un anno, la corsa comincia ora. Anche per una questione di natura economica, per la raccolta fondi.

USA, Biden vs Trump parte II

Un paradosso… perché anche se gli Stati Uniti non sembrano apprezzare una sfida elettorale tra un ultrasettantenne – Trump – e un presidente uscente che al momento delle elezioni avrà 82 anni, non sembrano esserci molte alternative.

I potenziali candidati sia repubblicani che democratici, tra i quali Robert Kennedyche ha annunciato la sua candidatura alle primarie pochi giorni fa – non entusiasmano. E nessuno dei potenziali candidati sembra essere in grado di reggere il peso di Biden e di Trump.

Trump, nonostante i suoi problemi legali e un’udienza a Manhattan che proseguirà tra qualche mese dopo il primo dibattito, ha già annunciato che si ricandiderà. Biden lo dovrebbe ufficializzare questa sera, quando in Italia sarà notte rompendo gli indugi e chiedendo l’appoggio di un partito democratico che è pronto a sostenerlo. Ma senza grandi entusiasmi.

USA Casa Bianca QNM 230425
Inizia oggi la corsa alla Casa Bianca per il 2024 – Credits ANSA (QNM)

I problemi di Joe Biden

Biden è perseguitato da bassi indici di gradimento e notevoli preoccupazioni sulla sua età e le sue condizioni di salute. Già ora è il presidente più anziano della storia americana. E chiuderebbe un secondo mandato addirittura quota 86.

I sondaggi hanno costantemente dimostrato che la maggior parte degli americani, inclusa la maggioranza dei democratici, non vuole una sua ulteriore candidatura. Ma al momento la sua è una corsa solitaria.

Alle primarie democratiche oltre a Robert Kennedy dovrebbe prendere parte anche il governatore della Florida, Ron DeSantis. Ma la scelta è davvero strettissima, e non particolarmente entusiasmante.