Ucraina, pioggia di missili russi nella notte: Dnipro colpita

Sono proseguiti per tutta la notte gli attacchi dei missili russi in Ucraina, in particolare intorno alla zona sudorientale di Dnipro

Esplosioni e fiammate dalle tre della notte fino alle prime luci dell’alba. Gli allarmi missilistici sono risuonati per tutta la notte in Ucraina, in modo particolare nella città sudorientale di Dnipro.

Ucraina Dnipro QNM 230522
Fuoco intenso anche nelle ultime ore in Ucraina – Credit ANSA (QNM)

Attacchi che sono stati in gran parte arginati dalla contraerea e dai sistemi di difesa dell’esercito ucraino ma che avrebbero comunque colpito alcuni obiettivi provocando vittime e feriti.

Ucraina, Dnipro sotto attacco

Un primo bilancio sarà possibile tra alcune ore dopo l’intervento dei soccorritori e delle forze di pronto intervento. Ma quello sferrato dall’esercito russo è uno degli attacchi missilistici più pesanti e lunghi delle ultime settimane. E segue di poche ore i proclami di Putin e dei generali a proposito della conquista di Bakhmut, smentita ieri da Zelensky.

I portavoce russi parlano di “numerosi obiettivi militari colpiti”. Agenzie di stampa indipendenti parlano di non meno di quindici esplosioni estremamente violente che avrebbero colpito anche una grande zona residenziale, del tutto priva di qualsiasi obiettivo militare.

Pioggia di missili

I missili e i droni russi erano stati una delle prime armi strategiche di Mosca. Poi per un paio di mesi gli attacchi si erano fatti meno intensi. Da due settimane a questa parte gli attacchi sono stati almeno una decina, su città diverse.

Per quanto riguarda invece Bakhmut la questione rimane nevralgica. Mosca, supportata dalla Wagner, sostiene che la città da ieri è completamente sotto il controllo dell’esercito russo. Zelensky ieri, presente come ospite al G7 in Giappone, sostiene che l’esercito ucraino sta marciando verso la città dalla zona sudorientale, abbandonata dalle truppe russe. Una città che una volta ospitava 70mila persone e che oggi è completamente distrutta, quasi rasa al suolo.

Ucraina Dnipro QNM 230522
Una postazione missilistica sul fronte ucraino – Credit ANSA (QNM)

La battaglia per Bakhmut

Il viceministro della difesa Hanna Maliar sostiene che la battaglia per Bakhmut, dove i russi dicono di avere conquistato la prima vittoria di questo conflitto dopo un assedio di nove mesi, sia solo all’inizio: “Le nostre forze hanno preso la città in un semi-accerchiamento, che ci dà l’opportunità di attaccare l’esercito russo e quella parte di città che al momento controlla, certo non tutta” ha detto Maliar.

Nelle ultime 24 ore intanto l’offensiva russa intorno a Bakhmut non si è interrotta. Ci sono stati altri attacchi aerei sulla città ma anche sul villaggio di Ivanivske, nella parte occidentale della provincia.

Nel frattempo Yevgeny Prigozhin, il generale alla guida delle truppe mercenarie della Wagner, ha dichiarato che la missione è compiuta e che le sue truppe avrebbero lasciato la zona del conflitto entro pochi giorni.