Sciopero treni, venerdì 14 aprile disagi in quasi tutta Italia: gli orari garantiti

Trenitalia ha annunciato lo sciopero in un venerdì importante per lo spostamento di migliaia di persone in tutto il Paese. Le organizzazioni sindacali parlano di una protesta dal significativo impatto.

I sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Sml Fast Confsal e Orsa Ferrovie hanno annunciato uno sciopero nazionale in programma venerdì 14 aprile 2023. Dalle ore 9 alle ore 17 si terrà un blocco della circolazione con conseguenti problemi, da qui le cancellazioni parziali e anche totali di Frecce, IntercityRegionali di Trenitalia.

Trenitalia e lo sciopero programmato per venerdì 14 aprile 2023 (ANSA)

Il gruppo ha parlato di problemi che potrebbero verificarsi anche prima e addirittura dopo il termine dello sciopero. Si tratta di una forma di protesta che arriva in un giorno cruciale per gli spostamenti in vista del fine settimana.

Treni a rischio

In ogni caso Trenitalia ha spiegato che è stata programmata, così come già avvenuto in precedenza, un programma di alcune corse speciali la cui tabelle riepiloga i treni assicurati in caso di sciopero. Ciò è possibile consultarlo nella sezione Treni garantiti.

L’azienda ha spiegato che per ulteriori informazioni sarà possibile controllare gli aggiornamenti sull’app di Trenitalia, sui canali social, sul sito del Gruppo FS Italiane oppure chiamando il numero verde gratuito 800 89 20 21. Per le stesse informazioni si potranno consultare anche le biglietterie, agenzie di viaggio convenzione, stazioni fai da te e gli uffici di assistenza delle stazioni ferroviarie. Lo stop riguarderà il personale di Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord.

Sciopero treni
Stop dei treni dalle 9 alle 17 di venerdì 14 aprile 2023 (ANSA)

Poiché in corso di sciopero si potrebbero verificare variazioni non preventivabili (es.: modifica di itinerario per i treni a lunga percorrenza), è importante prestare la massima attenzione ai comunicati diffusi nelle stazioni e dagli organi d’informazione“, si legge in una nota dell’azienda.

Trenitalia ha specificato che i treni in viaggio a sciopero iniziato “arriveranno comunque alla destinazione finale se è raggiungibile entro un’ora dall’inizio dell’agitazione sindacale. Trascorso tale periodo, i treni possono fermarsi in stazioni precedenti la destinazione finale“, si legge nel messaggio diffuso sul sito ufficiale.

Le motivazioni dello stop

Proprio i sindacati hanno ribadito in una nota che la motivazione riguarda il “peggioramento graduale delle condizioni di lavoro dalla fine della pandemia, sia dei ferrovieri che degli addetti delle ditte appaltatrici di pulizia e di ristorazione“. Richiesto in tal caso un confronto per risolvere le criticità e aiutare lavoratrici e lavoratori di Trenitalia.

Frecciarossa
Stop ai treni per otto ore, cosa succede (ANSA)

Nella nota si ribadisce che le organizzazioni sono perplesse visto “l’aggravamento dei turni di lavoro del personale degli equipaggi e scadimento dei connessi aspetti logistici. In particolare, si sono acuite le criticità legate al diritto al pasto anche a causa di un aumento dei costi che grava quotidianamente su un personale che lavora su turni aciclici e a cui, lo ricordiamo, non è consentito scegliere quando e dove fruire della refezione“, si legge nella nota diffusa dalle sigle sindacali.

Secondo Trenitalia, infatti, lo stato di agitazione programmato per il prossimo 14 aprile potrebbe causare “cancellazioni o variazioni. Si potranno subire modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione”. Il personale di Trenitalia ha deciso di proseguire con il nuovo sciopero, Italo non aderirà invece allo stop che durerà otto ore. Durante lo sciopero dello scorso 8 marzo, invece, entrambe le compagnie avevano fatto fronte comune, ora tutto cambia.

In Lombardia si dovrà aggiungere, sempre venerdì 14 aprile 2023 dalle 9 alle 17, lo sciopero di Trenord per i sindacati Usb lavoro privato, Sgb e Cub Trasporti. Si tratta di uno stop che riguarderà tutte le categorie di natura pubblica e privata.