Pasqua di sangue sulle strade: morti 5 ragazzi, due bambini gravi

Una Pasqua segnata dal sangue sulle strade italiane. Il bollettino dei morti è di 5 persone decedute e due bambini in gravissime condizioni

Sono tre gli incidenti mortali avvenuti tra domenica 9 e lunedì 10 aprile in Italia in cui hanno perso la vita ben 5 persone. In provincia di Asti, nel comune di Nizza Monferrato, il bilancio è di quattro morti. L’incidente stradale è avvenuto sulla strada provinciale dopo le 22.00 di ieri sera, domenica di Pasqua.

Pasqua sangue
pasqua di sangue sulle strade: 5 morti e due bambini feriti. (ansa) qnm.it

Un altro drammatico scontro è avvenuto invece a Palermo nel quartiere Zen. Nell’incidente frontale tra due vetture due bambini sono rimasti gravemente feriti: una di appena 8 mesi e un bambino di 2 anni.

Mentre, un ragazzo di appena 15 anni, Samuele Brognara è stato travolto da un’auto per cause ancora da accertare mentre era a bordo del suo monopattino in provincia di Verona. Avrebbe compiuto 16 anni tra quattro giorni.

Pasqua di sangue sulle strade italiane: bilancio vittime disastroso, 5 morti e due bimbi gravi

La Pasqua ha segnato il decesso sulle strade italiane di 5 persone. L’ultimo incidente mortale è avvenuto in via Patti nel quartiere Zen a Palermo. Il brutale scontro tra due vetture ha provocato il ferimento di due bambini ora portati ricoverati presso l’ospedale Villa Sofia dai sanitari del 118 in gravissime condizioni.

Pasqua sangue
Pasqua di sangue sulle strade italiane: tre incidenti mortali: 5 ragazzi deceduti, due bambini gravi (ansa) qnm.it

All’arrivo dei due bimbi al pronto soccorso sono arrivati in massa i parenti che hanno assediato l’ospedale tanto che si è reso necessario l’intervento della polizia per cercare di riportare la calma e consentire ai medici di potere curare le due piccole vittime. Le loro condizioni sono molto serie, la neonata di 8 mesi ha riportato un trauma cranico, e il bambino di due anni ha diverse ferite al volto.

Non è ancora chiara la dinamica dell’incidente ma i poliziotti hanno eseguito l’alcoltest ai due automobilisti alla guida dei veicoli coinvolti. Un altro scontro mortale è avvenuto, invece, sulla provinciale 456, lungo la strada del Turchino che collega la Liguria al Monferrato. Secondo quanto riferito dai vigili del fuoco e dalla polizia stradale arrivati da Asti e da Nizza Monferrato l’incidente ha coinvolto due auto. Dal violento scontro sono morti quattro giovani: un 23enne di Asti e tre 30enni residenti nell’Astigiano ma originari della Macedonia. Sono in corso i rilievi della polizia per capire l’esatta dinamica dell’incidente.

Tragedia nel Veronese: 15enne muore sul monopattino

Samuele Brognara avrebbe compiuto i suoi 16 anni il prossimo 13 aprile. E’ morto a 15 anni mentre era sul suo monopattino elettrico. Il ragazzino è deceduto nella serata di Pasqua, 9 aprile, dopo essersi scontrato contro un’automobile lungo una via nel comune di Oppeano, provincia di Verona.

Pasqua sangue
Pasqua di sangue sulle strade: morto 15enne con il monopattino nel veronese (ansa) qnm.it

La vittima era di Zevio, paese nel Veronese. Secondo una prima ricostruzione fatta dai carabinieri, l’adolescente stava viaggiando in monopattino lungo la strada che dalla frazione Vallese porta a Oppeano quando è stato travolto da una una macchina che procedeva nello stesso senso di marcia. Giunti sul posto i sanitari del 118, per Samuele non c’è stato nulla da fare, il ragazzo era già morto.

La notizia diffusa velocemente sui social ha alzato diverse polemiche sull’uso dei monopattini elettrici. Alcuni dei commenti recitano: “Una famiglia distrutta e dall’altra parte anche una persona che vivrà il resto della sua vita con questo enorme peso”. Altri scrivono: “Samuele la tua vita spezzata così”, oppure “Rabbia provo tanta rabbia”.