Il Santo Padre ha risposto in volo ad alcune domande dei cronisti, fra queste anche quella che riguarda Pietro Orlandi e l’uscita su Giovanni Paolo II.
Papa Francesco è atterrato a Budapest, in vista del suo quarantunesimo viaggio apostolico internazionale. Il Pontefice è stato accolto dal vicepremier Zsolt Semjen e da due bambini che gli hanno offerto in omaggio pane e sale. I commenti dopo le parole di Pietro Orlandi hanno trovato conferme anche per il rammarico di Gian Domenico Giani, ex comandante della Gendarmeria vaticana.

Lo stesso Giani ha commentato l’accaduto, non tralasciando i dettagli del commento di Pietro Orlandi in merito alle presunte uscite del Santo Padre. “Mi viene da sorridere pensare che il Papa potesse uscire senza che lo sapessero almeno le persone che dovevano saperlo. Se il Papa esce, chi lo deve sapere lo sa“, ha ribadito.
Papa Francesco risponde
José Bergoglio ha parlato durante un volo direzione Budapest, cosa frequente ad ogni viaggio apostolico, salutando i 73 giornalisti, di cui otto ungheresi, che lo hanno accompagno sull’aereo decollato da Roma Fiumicino durante la mattinata di venerdì 28 aprile 2023. Papa Francesco ha augurato un “buon viaggio” parlando con cronisti e cameraman che lo hanno seguito in Ungheria.
Il Pontefice è intervenuto dopo una domanda della corrispondente polacca dell’agenzia PAP, Sylwia Wysocka, per quanto ribadito di recente nei confronti di Giovanni Paolo II. Si tratta nello specifico di quanto pronunciato in diretta tv da Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, ragazza e cittadina vaticana sparita 40 anni fa. Le sue parole pronunciate lo scorso 16 marzo, riguardante le presunte abitudini con due monsignori, con i quali “non andava di sera certo a benedire le case“, hanno adirato il Santo Padre.

Durante la giornata odierna Papa Francesco ha detto che si tratta di “una cretinata“, riferendosi chiaramente alle affermazioni dal fratello di Emanuela Orlandi. Già durante un confronto dalla finestra del Palazzo Apostolico aveva parlato di “illazioni offensive e infondate“.
Lo stesso Papa Francesco ha ribadito ancora una volta il benestare all’apertura delle indagini per scoprire cosa sia accaduto ad Emanuela Orlandi. Sul caso della giovane scomparsa da 40 anni non manca l’attenzione mediatica, senza dimenticare l’ultimo documentario “The Vatican Girl“, in onda su Netflix, che ha ripercorso le tappe della vicenda.
La risposta del Santo Padre
Lo stesso Bergoglio è quindi intervenuto senza nascondere l’irritazione mentre si trovava in volo. Durante i saluti con i giornalisti è infatti intervenuto e ha risposto alla domanda della corrispondente polacca. La cronista ha chiesto lumi dopo quanto ribadito nel corso dell’Angelus su Giovanni Paolo II.

Lo stesso Pietro Orlandi aveva ribadito che l’allora Santo Padre sarebbe uscito con alcuni monsignori, “non di certo per benedire le case“. Una giornata intensa quella di Papa Francesco che ha visitato Palazzo Sándor, con la visita di cortesia alla presidente della Repubblica Katalin Novak, per poi parlare con il primo ministro Viktor Orban. A seguire visita nel Monastero Carmelitano e a seguire nella Concattedrale di Santo Stefano per un incontro con membri della Chiesa cattolica.