Papa Francesco, le prime parole dopo la dimissione dal Policlinico: “Non ho avuto paura”

Questa mattina Papa Francesco è stato dimesso dal Policlinico Gemelli. Le parole rilasciate ai giornalisti prima di lasciare l’ospedale: “Non ho avuto paura”

Ritorna a casa Papa Francesco dopo aver trascorso la sua degenza presso il Policlinico Agostino Gemelli di Roma dove era stato ricoverato a seguito di un’infezione respiratoria. Il pontefice ha fatto sapere che sta bene e ha dichiarato, prima di lasciare la struttura ospedaliera che sarà presente per le celebrazioni di domani, 2 aprile, in piazza San Pietro.

Papa Francesco
Papa Francesco, dimesso dal Policlinico: le prime parole rilasciate prima di tornare in Vaticano (ansa) qnm.it

La notizia delle dimissioni di Papa Francesco è stato dal Policlinico Universitario romano hanno fatto il giro della stampa nazionale ed estera. Prima far rientro a Santa Marta, Bergoglio ha salutato, come riporta la Repubblica, il Rettore dell’Università Cattolica, Franco Anelli, con il suo team di collaboratori, il Direttore Generale del Policlinico, Marco Elefanti, l’Assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica, Monsignor Claudio Giuliodori, e l’équipe di medici e infermieri che lo ha assistito durante i giorni di ricovero.

Papa Francesco, dimesso stamattina: le parole prima di lasciare il Policlinico

La degenza all’interno dell’ospedale romano è terminata nel migliore dei modi per Bergoglio che questa mattina, 1° aprile, è finalmente ritornato a casa, a Santa Marta. Il pontefice stava bene anche ieri quando ha deciso, a sorpresa, di far visita ai piccoli pazienti del reparto oncologico del Policlinico Gemelli.

Papa Francesco
Papa Francesco dimesso dal Gemelli: le prima parole “Non ho avuto paura”. (ansa) qnm.it

Stamani, con il consenso medico dell’equipe che ha seguito il corso della malattia del Papa, la notizia delle dimissioni. Ma prima di lasciare il nosocomio, Bergoglio ha parlato con la stampa in attesa fuori l’uscita dell’ospedale: “Ho sentito solo un malessere, ma non ho avuto paura. Domani celebrerò la domenica delle Palme”.

Dopo, il Santo Padre ha benedetto una coppia, ha salutato un bambino firmando il suo gesso, e ha scambiato qualche frase con la folla di gente curiosa ma anche dei pazienti e dei loro familiari che lo aspettavano all’uscita. Ha pregato, infine, insieme ad una coppia di genitori che ieri sera ha perso la loro piccola bimba.

L’agenda piena di impegni del Pontefice

Dopo aver lasciato il Policlinico Gemelli, il pontefice si è diretto verso alla Basilica di Santa Maria Maggiore. La sosta davanti all’icona di Maria, voluta dal Papa per affidare una preghiera ai bambini incontrati ieri nel reparto di Oncologia Pediatrica e Neurochirurgia Infantile del Policlinico.

Papa Francesco
Papa Francesco, l’agenda già piena di impegni dopo le dimissioni dal Policlinico Gemelli. (ansa) qnm.it

Non solo ai piccoli degenti ma anche a tutti coloro che soffrono per la malattia e la perdita dei loro cari. Ritornato in Vaticano, Papa Francesco è già al lavoro. Domani presiederà la messa delle Palme e poi guiderà l’Angelus in piazza San Pietro. La settimana di Pasqua sarà, per il pontefice, colma di impegni. Ma il Santo Padre non demorde e, come comunica il Vaticano, come ogni sabato, anche oggi ha ricevuto in udienza il cardinale Marc Ouellet, Prefetto del Dicastero per i Vescovi.

Mentre, nella sua agenda è già segnato l’incontro nel carcere minorile nel pomeriggio del Giovedì Santo. Così dopo aver celebrato la Messa del Crisma, Bergoglio si recherà presso la casa circondariale minorile di Casal del Marmo per la Messa in Coena Domini e il rito della lavanda dei piedi.