Orrore negli ospedali, Nas chiudono sette mense: trovati escrementi di topi e blatte nelle cucine

I controlli dei Nas sulle mense degli ospedali italiani hanno rivelato un vero orrore. Dei 992 punti di preparazione controllati oltre un terzo è risultato irregolare. Trovati insetti, blatte ed escrementi di topi nelle cucine

A seguito dei controlli effettuati dai carabinieri del Nas su oltre 992 cucine appartenenti a strutture sanitarie pubbliche e private, più di un terzo non era in regola. Chiuse sette mense ospedaliere a causa della scarsa igiene.

Orrore ospedale
orrore ospedale, Nas chiudono sette mense sanitarie (ansa) qnm.it

In collaborazione con il ministero della Salute gli uomini dell’Arma dei carabinieri hanno effettuato i dovuti controlli all’interno degli ospedali. Sul totale, 340 punti di preparazione pasti hanno presentato irregolarità. 431 le infrazioni penali e amministrative sancite per un importo sanzionatorio pari a 230 mila euro.

Ma l’orrore non termina qui, poiché i militari hanno sequestrato sette punti ristoro per la presenza, al suo interno, di muffe, umidità, escrementi di topi, insetti e blatte. Contaminati da agenti patogeni anche superfici adoperate per la preparazione dei pasti nonché l’acqua usata per cucinare.

Orrore negli ospedali: chiuse 7 mense sanitarie. Blatte, insetti ed escrementi di roditori trovati dai Nas

Nel corso dei controlli effettuati sulle 992 strutture sanitarie italiane i Nas hanno eseguito sulle aree di maggiore rischio delle cucine anche tamponi di superficie e campioni per la ricerca di agenti patogeni e contaminanti. Sono stati verificati, ad esempio, le superfici di lavoro, i vassoi e l’acqua utilizzata per la preparazione dei pasti.

Orrore ospedale
Orrore in ospedale, chiuse sette mense sanitarie dai Nas (ansa) qnm.it

Sul totale, come riporta Open, sono state individuate 5 positività per la presenza di cariche batteriche superiori ai limiti ammessi. Tra queste, il Nas di Palermo ha individuato in quattro la presenza di batteri coliformi nell’acqua usata per la preparazione del cibo.

In totale sono sette le mense sanitarie chiuse dai militari dei Nas in tutta Italia. In modo particolare le indagini si sono focalizzate su alcune strutture presenti nel capoluogo Lombardo ma anche in Sicilia e in Campania.

Mense sanitarie chiuse: i casi eclatanti in Italia

Le mense chiuse in Italia a seguito dei controlli dei Nas sono sette. Si parte da Milano dove il Nucleo dei carabinieri del Nas ha chiuso le mense di un istituto geriatrico e di un ospedale per la presenza allarmante di insetti e blatte nei locali adibiti alla preparazione del cibo.

Orrore ospedale
Orrore in ospedale, Nas chiudono sette mense sanitarie. Blatte ed escrementi di topi trovati all’interno (ansa) qnm.it

In particolare i militari hanno trovato irregolarità nel lavaggio delle stoviglie, nel magazzino e nelle celle frigorifere. Stessa cosa è accaduta in una mensa di una casa di cura a Napoli, sequestrata per mancanza di igiene. Anche i carabinieri del Nas di Ragusa hanno fermato l’attività di ristorazione di una cucina di un nosocomio dove è stata confermata la presenza di roditori e dei loro escrementi.

Inoltre, sono stati sequestrati oltre 400 chili di alimenti mancanti di tracciabilità, scaduti e infine, custoditi in ambienti poco consoni. Denunciati 9 gestori dei servizi-mensa accusati, come riporta Open, dei reati di frode e inadempienze in pubbliche forniture, nonché detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione e non conforme alla normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro. Accusata anche un’azienda di catering di Agrigento per la quale è stata disposta la sanificazione dei locali e la sospensione dell’attività. In ultimo, sequestrata anche la cucina di una clinica a Parma, risultante non conforme agli standard di sicurezza. Qui i Nas hanno rilevato su un tagliere per la lavorazione delle carni una carica batterica molto oltre i limiti consentiti.