Lutto nel mondo del cinema: è morto Ivano Marescotti

L’attore è deceduto all’età di 77 anni dopo una lunga malattia. Era stato uno dei volti più apprezzati della commedia italiana ed aveva ricoperto diversi ruoli

Per molti resterà per sempre il padre leghista della fidanzata di Checco Zalone in Cado dalle Nubi. Ma Ivano Marescotti è stato molto di più. Ha ricoperto centinaia di ruoli al cinema e al teatro, che lo hanno portato ad essere uno degli attori più famosi e popolari della commedia italiana. Poche settimane fa aveva annunciato di ritirarsi dal Cinema per dedicarsi esclusivamente alla sua nuova Compagnia teatrale: l’Accademia Marescotti, che aveva lanciato e della quale si occupava  a Ravenna

Marescotti
Ivan Marescotti, morto all’età di 77 anni – Qnm.it

Marescotti è morto all’età di 77 anni e dopo aver combattuto una lunga malattia. Era ricoverato da qualche giorno all’ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna, a seguito del peggioramento delle sue condizioni di salute. Al cinema aveva debuttato nel 1989, in una piccola parte nel film “La cintura”. Poi, dopo l’incontro con Silvio Soldini, ha partecipato al film “L’aria serena dell’ovest”. La sua carriera è stata ricca di ruoli e di lavori: oltre 130, realizzati in Italia e all’estero, tra fiction e film, fra tv e cinema.

Indimenticabile l’interpretazione del dottor Randazzo in Johnny Stecchino di Benigni. Ha lavorato fra gli altri con Leo de Berardinis, Mario Martone, Carlo Cecchi, Giampiero Solari, Giorgio Albertazzi, Marco Martinelli. Oltre ad interpretare il padre della fidanzata di Checco Zalone, è stato protagonista di un altro ruolo molto apprezzato, nel ruolo di genitore. Era il padre di Alex in “Jack Frusciante uscito dal gruppo”. Ha lavorato anche su set internazionali, avendo ruoli in film come “Il talento di Mr Ripley” di Anthony Minghella, “Hannibal” di Ridley Scott e “King Arthur” di Antoine Fuqua. Nel 2022, si è ritirato dalle scene per dedicarsi all’insegnamento.

Marescotti, le reazioni

Marescotti
Ivan Marescotti, attore cinematografico e teatrale – Qnm.it –

Innumerevoli le reazioni da parte del mondo dello spettacolo e istituzionale. “Che dolore: Ivano se n’è andato troppo presto. Mancherà tantissimo. R.i.p.”. Così su Twitter il regista Giulio Base, che aveva diretto Ivano Marescotti, scomparso oggi a 77 anni, in uno dei suoi ultimi film, ‘Bar Giuseppe’. È con grande dolore che ho appreso la notizia della scomparsa di Ivano Marescotti. Un grande artista, attore e regista, un uomo colto ed intelligente. Impegnato, da intelettuale, anche nel dibattito politico e culturale. E da questo punto di vista ho avuto la bella opportunità di conoscerlo personalmente e di conoscere le sue grandi qualità”. Così Andrea De Maria, deputato Pd. Marescotti aveva anche intrapreso la carriera politica. Nel 2014 si è candidato alle elezioni europee con la lista ‘L’altra Europa per Tsipras’.