Ladri condannati: avevano rubato gioielli per 123 milioni di euro

Ora considerata la rapina del secolo 123 milioni di euro in gioielli rapinati dalla Grünes Gewölbe di Dresda, ma è finita male

Cinque uomini sono stati condannati a diversi anni di carcere per il loro ruolo in una rapina da 123 milioni di dollari. Uno dei colpi più coraggiosi e clamorosi degli ultimi anni…

Ladri Gioielli QNM 230516
epa10630850 Mohamed Remmo, uno dei condannati per il colpo di Dresda – Credit ANSA (QNM)

Sarebbe stata la rapina del secolo (per lo meno di questo primo quarto del millennio). Ma i ladri sono stati tutti arrestati, quattro di loro hanno confessato e ora finiranno in carcere.

I ladri di gioielli per la rapina del secolo

La rapina è stata organizzata alla Grünes Gewölbe, la Green Vault del castello di Dresda una delle collezioni di preziosi e gioielli più importante del mondo, il 25 novembre 2019. Le riprese delle telecamere a circuito chiuso hanno mostrato due ladri mascherati che si sono introdotti nella sala più importante della collezione per rompere il vetro e scappare con 21 manufatti preziosissimi tempestati di diamanti.

La Green Vault è una collezione straordinaria: calici e tazze in cristallo e pietre preziose, statuette ricoperte da brillanti, uova da collezione finemente lavorate e tempestate di pietre preziose. Ma il pezzo più pregiato in assoluto è quello che dà il nome alla galleria, il diamante verde noto come Dresden Green, una gemma unica da 41 carati che al momento della rapina era esposto al Metropolitan Museum of Art di New York City.

Arrestati e condannati

I due ladri all’interno della galleria, armati di ascia per rompere la teca, erano aiutati da tre complici. Tutti membri del clan Remmo, uno dei clan della malavita organizzata più famosi in Germania. Quello che è stato ritenuto il cervello della banda, Rabieh Remmo, sconterà sei anni e due mesi di carcere. Il suo braccio destro Wissam Remmo, resterà in carcere per sei anni e tre mesi mentre Bashir Remmo è stato condannato a cinque anni e 10 mesi.

Un altro partecipante al reato è stato condannato a quattro anni e quattro mesi di reclusione ai sensi del codice penale minorile. I quattro imputati che hanno confessato hanno anche restituito parte del bottino. Un quinto imputato è stato condannato a cinque anni di detenzione minorile, con l’inclusione di una condanna precedente. Il 24enne tuttavia negato il suo coinvolgimento nel furto fino all’ultimo. Affermando tuttavia solo di avere fornito del materiale, tra le quali le asce. Una sesta persona è stata assolta, nessuna traccia di un possibile settimo complice ancora non identificato.

Ladri Gioielli QNM 230516
Il capobanda Rabieh Remmo – Credit ANSA (QNM)

“Valore assolutamente inestimabile”

La direttrice della Collezione d’arte di Dresda, Marion Ackermann, ha affermato che il valore materiale dei gioielli rubati non rispecchia nemmeno lontanamente il loro patrimonio incalcolabile dal punto di vista storico e culturale.

Quasi tutti i manufatti rubati sono stati realizzati durante il regno di Federico Augusto III, in seguito primo re di Sassonia. Tra i gioielli trafugati e poi restituiti un cappello del 1780 decorato con 15 diamanti grandi e altri 100 più piccoli. Oltre a una spada di 96 centimetri che con il suo fodero incastonava oltre 800 diamanti.