Ennesima tragedia sul lavoro, è accaduto nel cantiere del terzo valico dove un operaio ha perso la vita. Sarebbe stato travolto da una fuga di gas. Un altro è grave. Accertamenti delle forze dell’ordine in corso
Le chiamano da sempre le morti bianche. Sono le vite spezzate di uomini e donne, giovani e adulti, madri e padri di famiglia, ma anche figli che lasciano disperate le proprie famiglie

. Sono le persone che perdono la vita mentre lavorano, che escono di casa per guadagnarsi lo stipendio, spesso neanche dignitoso, ma poi non fanno ritorno nelle loro case, dai loro affetti. Quando accade qualcuno dice “impariamo perchè una tragedia simile non si ripeta mai più”. E poi però come oggi, occorre di nuovo raccontare dell’ennesima fine di un’esistenza mentre qualcuno stava semplicemente facendo il proprio dovere.
Morte sul lavoro, operaio perde la vita in un cantiere del Terzo Valico. Grave un secondo operaio
Questa volta siamo nel cantiere del Terzo Valico a Voltaggio, nell’ Alessandrino. Era da poco passata l’una di notte quando due persone, due operai sono rimasti coinvolti in un terrificante incidente, proprio mentre lavoravano. Uno dei due non ce l’ha fatta, è morto a causa delle spaventose ustioni riportate. Si tratterebbe di un trasfertista di soli 33 anni. L’altro operaio invece sarebbe stato prontamente soccorso dal personale del 118 e poi trasferito in ospedale. Lo hanno portato a Novi Ligure. Fortunatamente non rischierebbe la vita.
Cosa è accaduto? Come si è verificato questo dramma sul lavoro? Come è stato possibile che un giovane uomo rimanesse coinvolto nell’incidente fatale? Gli accertamenti dei carabinieri di Voltaggio insieme agli uomini dell’Arma di Novi Ligure sono ancora a lavoro per gli accertamenti del caso. Dunque la dinamica esatta dei fatti è ancora tutta da acclarare. Ma tra le prime ipotesi si è raccontato di una fiammata dovuta ad una fuga di gas mentre i due operai stavano scavando. In un primissimo momento si sarebbe ipotizzata anche un’esplosione. Ma elementi in questa direzione per ora non ce ne sono.
Cos’è il cantiere del Terzo Valico?
Cos’è il cantiere del Terzo Valico, cosa si intende? La ferrovia Genova-Tortona, conosciuta anche come terzo valico dei Giovi o più semplicemente terzo valico, è una linea ferroviaria in costruzione finalizzata a creare un collegamento veloce fra Genova e Tortona e, più in generale, tra la Liguria e la Pianura Padana; i lavori sono iniziati nell’autunno 2013. La linea sarà completata e attivata nel 2026, è ritenuta una priorità nell’ambito del collegamento con l’Europa centrale per il trasporto delle merci che transitano giornalmente dal porto ligure.
Morti sul lavoro, il 2022 era stato annus horribilis

Il 2022 che si è da poco chiuso era l’ennesimo annus horribilis per la sicurezza sul lavoro; secondo i dati raccolti da Unione Sindacale di Base e Rete Iside Onlus sono stati, infatti, almeno 1089 i morti di lavoro. Il 2023 non era iniziato meglio: 7 vittime in tre soli giorni, tutte sul posto di lavoro nei primi giorni dell’anno. Troppo spesso, infatti, ci troviamo a commentare e raccontare casi in cui le norme e le misure di sicurezza sono state apertamente violate o ignorate: veri e propri omicidi, secondo le organizzazioni sindacali. Questo accade perché per la classe imprenditoriale italiana la salute e la sicurezza di chi lavora rappresentano un costo, da ridurre all’osso.
Di questa strage, troppo spesso relegata a margine delle cronache, se ne era parlato anche lo scorso 26 gennaio, in occasione dell’inaugurazione del nuovo Anno Giudiziario e lo aveva fatto, Pietro Curzio Primo presidente della Cassazione . Queste erano state le sue parole “Rimane inaccettabile il numero delle morti bianche, che anche quest’anno ha superato il livello di 1000 casi, con l’inquietante ritmo di tre morti al giorno. Nei primi dieci mesi del 2022, le denunce “sono aumentate del 32,9% rispetto al 2021” e le malattie professionali hanno visto un aumento delle denunce del 10,6%. Questi dati sono una “pesante e grave conferma” della situazione di pericolo e rischio nel mondo del lavoro.” Esattamente come è stato dimostrato nell’incidente avvenuto questa notte nel cantiere del Terzo Valico.