Guasto ad un treno blocca l’Italia, disagi e ritardi record

Un guasto sulla linea ferroviaria ha causato ritardi fino a 360 minuti: la situazione ha creato non pochi disagi. Dopo la riparazione si torna a ripartire, seppur con tempistiche prolungate. 

Quasi sei ore di ritardo è il biglietto da visita di una giornata da dimenticare per i trasporti su rotaia in Italia. Nella mattinata di sabato 6 maggio 2023 un guasto ha causato diversi danni all’Alta Velocità, coinvolti anche treni regionali e Intercity.

Treni tabellone ritardi sabato 6 maggio 2023
Firenze Santa Maria Novella verso le cinque, i ritardi sui tabelloni (ANSA)

Caos nelle principali stazioni, in particolare a Roma Termini direzione Nord. Intorno alle 9.30 si è registrato un guasto alla linea elettrica fra Roma Tiburtina e Settebagni. Migliaia di passeggeri in attesa del proprio treno, disagi inevitabili fra cancellazioni e ore di ritardo.

Cosa è accaduto

Durante il percorso sono stati segnalati diversi mezzi interrotti durante il percorso poiché senza corrente. Il guasto è stato intanto riparato intorno alle ore 12.40, così come spiegato da Trenitalia, ma la circolazione resta alquanto rallentata. Il guasto è stato provocato da un Intercity, partito da Roma e diretto ad Ancona, che ha danneggiato la linea aerea con il pantografo: gli esperti parlano di un incidente frequente che, però, ha comportato gravissimi disagi ai passeggeri.

I tecnici si sono messi subito al lavoro per ripristinare la linea, attendendo anche il locomotore di soccorso che ha dovuto di conseguenza spostare il convoglio danneggiato. Inevitabile in questi casi le conseguenze sui treni Frecciarossa e Italo diretti a Milano in quei momenti: erano da poco partiti e sarebbero stati fermati.

Treni caos Italia sabato 6 maggio 2023
Caos in Italia dopo guasto treno nella mattinata, ritardi medi di oltre 150 minuti

I tre treni sono ripartiti soltanto dopo diverse ore. Una ventina di persone avrebbero preferito scendere ad Orte e non proseguire. Le compagnie hanno assicurato ai passeggeri che sarà garantito il rimborso del biglietto. Al momento i treni avrebbero circa tre ore di ritardo. Verso il Nord i ritardi vanno da 50 a 250 minuti.

Non è l’ultimo precedente

Un nuovo disagio ha colpito le linee ferroviarie che collegano Roma con il Nord Italia. Lo scorso 4 maggio, infatti, un altro treno senza passeggeri a bordo era uscito fuori dai binari in una zona non molto distante da Firenze.

Treni guasti
Italo e Frecciarossa in ritardo direzione Nord, problemi anche per Intercity e Regionali

Il 20 aprile 2023, invece, un treno merci deragliato aveva letteralmente paralizzato il trasporto per l’intera mattinata. Anche in quel caso migliaia di passeggeri fermi alla stazione di Roma Termini, tutti a caccia di informazioni su cosa fare e come raggiungere le rispettive destinazioni.