Crollo palazzina a Marsiglia: trovati due corpi sotto le macerie. Bilancio vittime incerto

Dopo la violenta esplosione nel giorno di Pasqua a Marsiglia e il crollo della palazzina di 4 piani sotto le macerie sono ancora diverse le persone che mancano all’appello. A 24 ore dall’esplosione i vigili del fuoco trovano due corpi

Sono centinaia i soccorritori al lavoro a Marsiglia dopo il crollo di una palazzina di 4 piani al civico 17 di rue de Tivoli avvenuto improvvisamente nella notte tra sabato e domenica di Pasqua. Diverse sono le vittime e, dalle informazioni giunte dai vigili del fuoco, le persone sotto le macerie potrebbero essere molte di più di quanto si pensa.

crolla palazzina
Crollo palazzina a Marsiglia: trovati i corpi di due persone (ansa) qnm.it

Il ministro dell’Interno, Gerald Darmanin ha dichiarato: “Pensiamo che ci siano tra le 4 e le 10 persone sotto le macerie”. Il palazzo è stato ridotto in macerie da una violenta esplosione avvenuta intorno alle 00:40 di domenica 9 aprile. Dall’esplosione anche diversi palazzi attigui sono crollati.

Secondo il prefetto della regione Bouches alla stampa francese ha detto: “Non si esclude che all’origine dell’esplosione vi possa essere una fuga di gas”. Il bilancio delle vittime è, al momento, provvisorio. Nel frattempo dalle operazioni di ricerca stamani i soccorritori hanno estratto dalle macerie due corpi.

Crollo Palazzina a Marsiglia: trovati corpi di due persone. Bilancio delle vittime ancora incerto

Le ricerche per il ritrovamento delle vittime del crollo del palazzo a rue de Tivoli sono continuate incessanti da parte dei vigili del fuoco intervenuti sul posto. Delle otto persone che mancavano ancora all’appello proprio poche ore fa sono stati individuati due corpi senza vita dai vigili del fuoco. I cadaveri giacevano sotto le macerie dell’edificio.

crolla palazzina
Crollo palazzina Marsiglia: trovati corpi di due persone sotto le macerie (ansa) qnm.it

A confermare il ritrovamento a 24 ore dall’esplosione sono stati i vigili del fuoco spiegando, come riporta Agi: “Il recupero delle salme, date le particolari difficoltà di intervento, richiederà tempo”. Sarebbero 33 le persone che sono state evacuate dagli edifici limitrofi e cinque di loro sono ricoverati negli ospedali di Marsiglia.

Oltre 100 i vigili del fuoco a lavoro per le operazioni di salvataggio. Il vice ammiraglio dei vigili del fuoco, Lionel Matthew, come riporta Agi, ha specificato: “Abbiamo un centinaio di uomini in azione ma la priorità è ovviamente spegnere l’incendio e sgombrare le macerie“. Nel frattempo il presidente francese Emmanuel Macron su Twitter scrive: “Penso alle persone colpite e ai loro cari… grazie ai vigili del fuoco e ai soccorritori”. 

La causa del crollo: sospetta fuga di gas

Secondo Dominique Laurens, procuratore locale, la causa che ha portato alla violenta esplosione e al successivo crollo della palazzina a Marsiglia potrebbe essere ricondotta a una fuga di gas. Poi aggiunge: “La situazione non è ancora stata stabilizzata e questo rende impossibile per i soccorritori ispezionare la zona”. Nel frattempo è stata aperta un’inchiesta per stabilire l’esatta causa dell’incidente.

crollo palazzina
Crollo Palazzina Marsiglia: trovati due corpi sotto le macerie (ansa) qnm,.it

Secondo alcune testimonianze raccolte nell’area dove è accaduto il grave fatto, nelle ore precedenti c’era un forte odore di gas. Infatti, il crollo del palazzo è avvenuto all’improvviso dopo un forte boato. In seguito un enorme incendio è divampato per ore rendendo complicati i soccorsi.

Il sindaco di Marsiglia Benoît Payan ha sottolineato, come riporta fanpage: “Siamo di fronte a un tipo di incendio estremamente raro che si è protratto per diverse ore a temperature molto elevate. I cani addestrati a cercare sopravvissuti non sono stati in grado di fiutare cosa stava accadendo sotto le macerie”. Due palazzi adiacenti all’edificio crollato hanno subito gravi danni. Uno dei due è a sua volta crollato senza ferire i vigili del fuoco che stavano lavorando. Sono 200 i residenti che sono stati evacuati e sistemati momentaneamente nelle scuole.