E’ stata catturata nella notte l’orsa Jj4. I dubbi su quale sarà il destino del grande carnivoro sono molti. Questa mattina nel Palazzo della Provincia autonoma di Trento, il presidente Maurizio Fugatti e l’assessore Giulia Zanotelli hanno fatto il punto sulla questione
L’orsa Jj4 è stata catturata questa notte tra i boschi del Trentino. I dubbi su quale sarà il destino dell’animale rimangono. L’assessora provinciale all’agricoltura e alle foreste Giulia Zanotelli insieme al presidente della provincia Maurizio Fugatti hanno spiegato i punti salienti su quale sarà il futuro del grande animale durante una conferenza stampa avvenuta in diretta Facebook.

La provincia autonoma di Trento sarebbe disposta ad accettare il trasferimento dell’orsa in un altro paese ma ad una condizione, ovvero che le spese per il trasferimento siano sostenute da chi si offre di accogliere l’animale. Jj4 aveva aggredito a morte il runner trentino di 26 anni, Andrea Papi in Val di Sole lo scorso 5 aprile.
Ma prima dell’attacco mortale al giovane ragazzo, l’animale aveva già aggredito precedentemente un altro uomo e ancor prima, anche un padre con il figlio. Per fortuna i tre attacchi non hanno portato al funesto esito di cui è stato vittima Andrea Papi ma, difatti, il carnivoro è ritenuto un esemplare pericoloso. Da qui, era partita la richiesta per l’abbattimento dell’orsa, rifiutata dal Tar di Trento dopo aver accolto il ricorso della Lega Anti Vivisezione. Ora che Jj4 è stata catturata, quale sarà il suo destino?
Catturata l’orsa Jj4. Fugatti: “Attendiamo decisione del Tar per abbattere l’animale”
Stamattina in diretta Facebook, Giampaolo Pedrotti, Capo ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, ha dato l’avvio alla conferenza stampa che ha visto come protagonisti l’assessora Giulia Zanotelli e il presidente della Provincia di Trento, Mario Fugatti. Il tema centrale dell’intera conferenza verte sulla cattura dell’orsa Jj4 e sul suo prossimo destino.

Fugatti prende la parola e spiega che la cattura è avvenuta nella tarda notte di ieri, intorno alle 23.00. A catturare l’orsa è il Corpo forestale del Trentino. Gli uomini della forestale hanno usato per la cattura la cosiddetta “trappola della gabbia tubo”. Ad essere avvisati per primi dell’avvenuta cattura, come dichiara il presidente Fugatti, sono stati il presidente della comunità della Val di Sole e il sindaco di Caldes.
Al momento della cattura di Jj4 erano presenti anche due cuccioli di circa due anni in fase di svezzamento che hanno assistito alla scena. Prima di caricare l’orsa nella gabbia tubo si è resa necessaria la sedazione. Erano presenti due veterinari sul luogo che hanno assistito l’animale affinché tutto andasse nel migliore dei modi. Dopodiché Jj4 è stata trasportata a Trento. Ora, l’area che fino ad ieri era risultata pericolosa, è stata messa in sicurezza. Ora si aspetta che altri due esemplari ritenuti a rischio, siano catturati: Mjj5, per il quale – chiarisce Fugatti – “L’Ispra ha già dato parere positivo all’abbattimento. Mentre per l’altro esemplare, M62, si aspetta il parere dell’Ispra”.
La storia di Jj4
L’orsa Jj4, responsabile della morte di Andrea Papi avvenuta nei boschi di Caldes tra il 5 e il 6 aprile 2023, è un esemplare di orso bruno che abita la zona trentina da ormai 17 anni. L’iniziativa di riportare gli orsi nei boschi del Trentino era partita nel 1996 per ripopolare la zona quando vennero reintrodotti tre esemplari maschi e sei femmine.
Jj4 nacque in Trentino da due orsi che arrivavano dalla Slovenia Joze e Jurka. L’orsa al centro delle polemiche negli ultimi giorni era già monitorata dopo che nel 2020 aveva aggredito un padre e un figlio sul monte Peller, per fortuna senza ucciderli. Anche in quel caso il Tar di Trento ne aveva bloccato l’ordinanza per abbatterla e l’animale fu dotato di radiocollare per il monitoraggio. Il sistema, però, è risultato scarico quando l’esemplare ha attaccato il runner.
Dall’autopsia effettuata sul cadavere del corridore sono parse, sin da subito evidenti i segni delle zampate, di un morso e due profonde ferite. L’analisi del DNA ha portato alla verità che Papi era stato ucciso da un orso: Jj4.