Barbecue con “ospiti” inattesi. Come finisce la grigliata con i cinghiali

Sono sbucati quasi dal nulla invadendo un barbecue in pieno svolgimento in un giardino privato. I 15 cinghiali hanno così creato momenti di panico a Trevignano Romano

Protagonisti indiscussi delle cronache giornaliere, i cinghiali, oramai fanno parte di Roma (e provincia). Gli abitanti si sono quasi abituati a vederli spuntare in mezzo alle principali strade della Capitale o nei parchi. Ma questa volta la sorpresa è stata davvero grande quando alcune persone si sono viste arrivare un’orda di cinghiali diretti verso il proprio giardino di casa.

barbecue
Barbecue con “ospiti” indesiderati. 15 cinghiali si presentano ad una festa di compleanno a Trevignano (ansa) qnm.it

Stavano festeggiando un compleanno in giardino quando un gruppo di una quindicina di cinghiali ha pensato bene di “imbucarsi” alla festa. Ospiti indesiderati che hanno creato attimi di terrore tra i presenti. L’unica soluzione è stata abbandonare il banchetto e rifugiarsi all’interno della casa, lontani dai cinghiali che, a loro volta, hanno approfittato di quello che si palesava davanti ai loro occhi.

Il fatto è accaduto sabato scorso nei dintorni del lago romano di Trevignano. Gli animali selvatici ganno girato intorno ai tavoli annusando, dapprima con molta attenzione quello che era presente, e poi mangiando tartine e frutta a volontà. Infine, soddisfatti di quel succulento pasto, se ne sono andati via passando da un’uscita secondaria.

Barbecue con “sorpresa” a Trevignano. Arrivano 15 cinghiali e mangiano tutto

Un vero spavento quello accusato dai presenti al barbecue sabato scorso a Trevignano Romano. Diversi ospiti hanno subito tentato la fuga riparandosi all’interno dell’abitazione adiacente il giardino dove era allestito il banchetto. Altri si sono barricati dove meglio credevano per paura di essere aggrediti.

barbecue
Barbecue con ospiti indesiderati. Cinghiali si presentano ad una festa di compleanno. Panico tra i presenti (ansa) qnm.it

Ma tutto si è svolto nella massima tranquillità e senza danni collaterali agli umani, se non per il fatto di rimanere a pancia vuota. Quando le due famiglie di cinghiali hanno invaso lo spazio esterno della casa, a gestire quegli attimi di panico sono intervenuti due cacciatori che per caso erano ospiti alla festa di compleanno e che hanno tranquillizzato tutti.

I due hanno lasciato pascolare gli animali nel cortile aspettando con molta pazienza che i cinghiali finissero di mangiare e lasciassero indisturbati lo spazio. Come hanno raccontato alcuni presenti, gli animali non sembravano neanche infastiditi dalla presenza degli umani. Alla fine i danni causati dal passaggio degli animali non erano poi così tanti.

Cosa ha attirato i cinghiali

Quello che ha spinto i 15 cinghiali ad avvicinarsi al barbecue è stato sicuramente l’odore emanato dal cibo e dai dolci presenti sui banconi all’esterno. Con molta probabilità è stato proprio questo a catturare l’attenzione degli animali che hanno scelto di presenziare (senza invito) al compleanno.

Alla fine, quel che è rimasto sono stati i segni del passaggio dei cinghiali, molto  evidenti sul terreno. Nell’area del Comune di Trevignano, così come il Lago di Martignano con la sua riserva naturale e il Lago di Bracciano, sono zone ricche di boschi e pascoli, terreno ideale per i cinghiali e gli altri animali selvatici.

Quindi, non c’è da stupirsi che se alcune volte questi animali scelgono di spostarsi in luoghi frequentati dalle persone per alimentarsi. Tra non molto non farà neanche più notizia vederli ospiti in un qualche banchetto nuziale.