Una gita poteva finire in tragedia, ma per fortuna tutto è finito nel migliore dei modi: cosa ha evitato un impatto che sarebbe potuto diventare fatale? La ricostruzione di quei terribili momenti.
A bordo di un autobus erano in cinquanta e si stavano dirigendo a Limone, in provincia di Cuneo, per trascorrere una giornata sulla neve, improvvisamente il malore dell’autista. Panico a bordo, ad un tratto l’intervento di una insegnante ha evitato il peggio.

A parlarne è Serena Carelli, preside dell’Istituto Comprensivo “Boine” di Imperia. Gli alunni delle scuole primarie erano sotto la guida di cinque insegnanti e stavano viaggiando sul bus che ha terminato la corsa contro un muro sull’A10 all’altezza di Pietra Ligure. Momenti difficili, vitale l’intervento una maestra.
La ricostruzione della dinamica
Il pullman ha sbandato durante la mattinata di venerdì 3 marzo 2023 sull’autostrada A10 Savona-Genova. Due pullman stavano viaggiando con alcune classi ed erano diretti in gita sulla neve. Improvvisamente un mezzo è rimasto coinvolto in un incidente intorno alle ore 8. L’autista avrebbe accusato un malore proprio mentre il mezzo viaggiava sul viadotto nel tratto fra Pietra Ligure e Borghetto Santo Spirito.

L’autostrada nel tratto fra i due svincoli, direzione Francia, è stata chiusa al traffico per due ore, poi la riapertura in seguito ai rilievi e al ripristino delle normali condizioni di sicurezza del tratto.
Alunne e alunni sono scesi e accompagnati a piedi verso il casello di Pietra Ligure, il tutto grazie al supporto del personale di polizia intervenuto sul posto. Il bilancio parla di una decina di contusi fra insegnanti e ragazzi, il tutto senza gravi conseguenze. Tutti sono stati medici e visitati direttamente sul posto. Due docenti feriti e l’autista ricoverato in codice giallo.
Alcuni testimoni hanno ribadito che il mezzo avrebbe iniziato ad andare a zig zag, decisivo l’intervento di una insegnante che avrebbe tirato il freno a mano, sterzando verso sinistra e urtando contro il guardrail. Il mezzo ha invaso la carreggiata opposta, terminando la corsa contro il muro, ma facendo il contrario l’autobus sarebbe precipitato.
Le testimonianze
Proprio la preside Serena Carelli ha spiegato quanto avvenuto in quei particolari momenti. “L’autista si è sentito male ed ha perso i sensi. Per fortuna, una maestra ha avuto la prontezza di tenere il volante, spostare il piede del guidatore dall’acceleratore e indirizzare il mezzo salvando la comitiva“, ha spiegato.
Insieme al primo gruppo era presente anche un altro pullman con ulteriori 50 studenti della scuola secondaria di primo grado. Momenti difficili e una tragedia sfiorata grazie al tempestivo intervento di una maestra. Le altre colleghe hanno gestito la situazione ed evitato che tutto potesse degenerare fra il panico generale. “Per fortuna il tutto si è risolto con un grande spavento, sicuramente difficile da dimenticare. Abbiamo cercato di spostare il piede dall’acceleratore e frenare, a quel punto l’autobus, tenendo il volante come si poteva“, ha ribadito.
#Savona, dalle 8:30 intervento dei #vigilidelfuoco a Pietra Ligure per un incidente stradale sulla A10, al Km 68, coinvolto un autobus turistico con 50 bambini a bordo: stanno tutti bene, accompagnati dalle squadre in un’area di servizio vicina. Operazioni in corso [#3marzo 9:40] pic.twitter.com/SKC25W68tH
— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) March 3, 2023
Il mezzo ha rallentato la corsa e per fortuna tutto è andato per il meglio. Dopo l’uscita dalla galleria l’autobus non si è diretto verso l’uscita di Pietra Ligure, sterzando dall’altro lato. “Per fortuna non stava transitando alcun mezzo“, ha ribadito l’insegnante Monica Nigro, parlando ai microfoni del TGR Liguria.
La conferma di una possibile tragedia è arrivata anche da Giuseppe Rappa, dirigente della Polstrada di Savona. “Dobbiamo dire a questo punto che è andata benissimo. Un miracolo: vi erano sessanta angeli su quel mezzo a proteggere alunni e insegnanti“, ha ribadito Rappa parlando di quello che sarebbe potuto accadere in quei momenti così difficili.