Ancora sangue sulle strade, secondo incidente mortale in Puglia in 48 ore. 3 giovani perdono la vita

A soli due giorni dal gravissimo incidente mortale avvenuto a Bitonto, ieri sera un altro violento scontro tra due auto ha causato la morte di 3 ragazzi e il ferimento di una terza persona. Il tragico fatto nel Tarantino

Altre tre vite spezzate. Altri tre giovani morti in uno scontro fatale tra due auto. A distanza di 48 ore dal gravissimo incidente avvenuto a Bitonto in cui hanno perso la vita 4 giovanissimi, ieri sera un secondo schianto.

incidente mortale
Incidente mortale: vittime 3 giovani, una terza persona ferita grave. La dinamica (ansa) qnm.it

Questa volta teatro della tragedia è l’ex strada statale 580 che collega Ginosa a Ginosa Marina, nel Tarantino. Le vittime erano tutti ragazzi giovani. Dal frontale anche un’altra persona è rimasta ferita. Attualmente ricoverata presso l’ospedale di Castellaneta.

La dinamica dei fatti non è ancora del tutto chiarita. Dai primi rilievi effettuati sul posto dalle forze dell’ordine sembrerebbe che le due automobili, una Fiat Punto di colore blu e una Grande Punto si sarebbero scontrate frontalmente, forse, a causa di un sorpasso poco sicuro di una delle due vetture.

Incidente mortale a Ginosa. Bilancio devastante: 3 morti e un ferito

Il bilancio devastante dell’incidente avvenuto intorno le 20:30 di ieri, 27 aprile in provincia di Taranto è di tre morti e un ferito. A scontrarsi sono state una Fiat Punto e una Grande Punto. Nello schianto, una delle due auto, la Fiat Punto, è finita sul guardrail.

incidente mortale
Secondo incidente mortale in 48 ore: morti altri 3 giovani in Puglia (ansa) qnm.it

In quest’ultima viaggiavano due delle tre vittime: marito e moglie, di origini rumene, rispettivamente di 30 anni e 25, morti sul colpo. Mentre la terza vittima è un giovane 27enne di Ginosa Marina, Alessandro Calabrese, deceduto durante il trasporto in ospedale.

E nell’ospedale a Castellaneta (Taranto) è ricoverata anche una quarta persona coinvolta nell’incidente. Dopo la tragedia sono giunti sul luogo i carabinieri, i vigili del fuoco del distaccamento di Castellaneta e quattro ambulanze del 118. Secondo le prime rilevazioni effettuate dagli uomini dell’Arma dei carabinieri della compagnia di Castellaneta la causa del fatale scontro tra due Punto potrebbe essere un sorpasso azzardato.

7 morti in due giorni sulle strade pugliesi

Dopo i rilievi effettuati dai carabinieri della Mobile della Compagnia di Castellaneta e dei carabinieri della stazione di Ginosa, al momento è in corso la ricostruzione della dinamica dell’incidente.

incidente mortale
Secondo incidente mortale in 48 ore: morti 3 ragazzi in Puglia. La dinamica dei fatti (ansa) qnm.it

Il violento e fatale scontro è avvenuto a poche ore dall’altro incidente nel Barese, in cui hanno perso la vita quattro ragazzi, di cui una minore di 16 anni. La ex strada statale 580, dove è avvenuto l’ultimo incidente, è stata negli anni teatro di altri gravi incidenti stradali. Lo scontro tra le due macchine, così come è accaduto nell’incidente di Bitonto, è avvenuto frontalmente, molto probabilmente a causa della scarsa illuminazione della strada e di un sorpasso azzardato.

L’incidente sarebbe avvenuto lungo un tratto rettilineo della strada con il limite di velocità fissato a 50 chilometri l’ora. Il sindaco di Ginosa, Vito Parisi, come riporta stamani il Corriere, sottolinea questi aspetti affermando che “c’è un limite di velocità che purtroppo nessuno rispetta. La strada arriva sino a Laterza, quindi sino alla parte del Tarantino che confina con la Basilicata e con la provincia di Matera. Come Provincia di Taranto abbiamo previsto un intervento di miglioramento di quest’arteria, con la costruzione di tre rotatorie dall’importo di 600mila euro ciascuna”.